Caricamento

TECNICO AUTRONICO DELL’AUTOMOBILE

Corso gratuito a Certificato di qualifica (EQF IV livello), con valore di diploma professionale. Questo percorso favorisce l’incontro tra i bisogni professionali delle aziende e i giovani per facilitarne l’inserimento lavorativo.
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

Operazione Rif. PA 2025-24266/RER – Titolo “Tecnico autronico dell’automobile” approvata dalla Regione Emilia-Romagna con atto D.G.R. n. 1135 del 14/07/2025 “SISTEMA REGIONALE IEFP. APPROVAZIONE DEI PERCORSI DI IV ANNO IN MODALITÀ DUALE – APPRENDISTATO DI I LIVELLO O ALTERNANZA RAFFORZATA – PER IL CONSEGUIMENTO DI UN CERTIFICATO DI QUALIFICA CON VALORE DI DIPLOMA PROFESSIONALE A.F.2025/2026. Avviso allegato 1 della DGR n. 642/2025” realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento Asse FSE+ 4. Occupazione giovanile

 

Overview

Il tecnico autronico dell’automobile è in grado di effettuare interventi di installazione, manutenzione, riparazione emessa a punto delle parti elettroniche dei veicoli a motore, incluse le riparazioni meccaniche e gli interventi sul sistema elettrico.

Programma

Materie di base

Italiano, matematica, inglese tecnico, informatica, storia

Assistenza clienti

Accettazione e rilevazione delle informazioni sullo stato del veicolo con check-up preventivo ed erogazione del servizio al cliente nelle diverse fasi di riparazione e/o manutenzione del veicolo

Valutazione tecnico/strumentale degli apparati meccanici  ed elettro/elettronici del veicolo a motore

Esecuzione di check-up di apparati meccanici ed elettro/elettronici del veicolo, elaborazione del piano di lavoro, elaborazione della reportistica tecnica e documentazione prevista nelle diverse fasi di intervento.

Congegnamento degli apparati meccanici ed elettro/elettronici del veicolo a motore

Riparazione parti meccaniche ed elettro/elettroniche guaste, installazione di nuovi componenti elettrico/elettronici, schermatura e rimappatura di componenti elettriche/elettroniche.

Configurazione dei requisiti tecnici di apparati meccanici ed elettro/elettronici del veicolo a motore

Collaudo del veicolo, revisione di anomalie dei componenti meccanici ed eletto/elettronici sostituiti o riparati, registrazione dati finali di collaudo.

Partecipanti

18 (una classe attivata)

Periodo

Settembre 2025 – Giugno 2026

Data di avvio:
15 settembre 2025

Durata

Annuale: 990 ore totali di cui 495 di aula e 495 di apprendimento in azienda mediante stage.

Requisiti di accesso

Il corso è rivolto a giovani residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, privi di occupazione o eventualmente in possesso di un contratto di apprendistato di I livello, in possesso della qualifica professionali di III livello di Operatore meccatronico dell’autoriparazione acquisita al termine dell’anno formativo 2024-2025.

Selezione

Se si supera la soglia dei 18 posti disponibili verrà effettuata una selezione per verificare il possesso da parte dei candidati delle competenze di base e logico matematiche utili per un buon esito del percorso, nonché la motivazione percorso e alla figura professionale. Si prevede la compilazione di un test psicoattitudinale e un colloquio motivazionale individuale.

Sede

FONDAZIONE ALDINI VALERIANI – Via Bassanelli 9/11, Bologna
FUTURA – Via Benelli n°9, San Pietro in Casale (BO).

Partners

Il corso è realizzato in collaborazione con Futura Soc. Cons. r.l..
Inoltre, collaborano nella definizione dei contenuti del corso e nella realizzazione degli stage, 20 aziende del territorio del settore autoriparazione, per favorire l’incontro tra i bisogni professionali delle aziende e i giovani e facilitare il loro inserimento lavorativo.

Per saperne di più




In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
book

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale secondo la D.G.R. 739/2013 della Regione Emilia-Romagna sarà rilasciato un Certificato di qualifica professionale di IV livello EQF, con valore di diploma professionale, di TECNICO AUTRONICO DELL’AUTOMOBILE, come da Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze.

gps_not_fixed
Area Tematica
Autoriparazione
date_range
Deadline iscrizioni

Promosso da Confindustria Emilia Area Centro – Sede di Bologna, il corso sarà avviato solo se si raggiungerà il numero di 15 partecipanti.
Termine per la presentazione della domanda di iscrizione: 3 settembre 2025.

Informazioni

Ti potrebbe interessare anche

TECNICO NELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE E IMPIANTI
Percorso extra diritto-dovere, in modalità duale - apprendistato di I livello o alternanza rafforzata
Promozioni
Corso finanziato.
Scopri di più