Caricamento
GREEN COMP

Project management per la sostenibilità ambientale e l’economia circolare

CORSO GRATUITO

 

 

 

 

OPERAZIONE GREEN COMP: Nuove competenze a supporto dello sviluppo sostenibile e Resiliente” Operazione Rif PA 2023-19166/RER, approvata con DGR N. 844 del 29/05/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 Regione Emilia-Romagna

Il webinar si terrà dal 29 gennaio al 14 aprile 2025, in orario serale, dalle 17:30 alle 20:30.

Registrati ed iscriviti ai corsi:  
Clicca qui

Contenuti

Nelle singole realtà d’impresa, a prescindere dall’ identità merceologica, sono sempre più richieste conoscenze e competenze per gestire i processi di cambiamento connessi alla doppia transizione ecologica e digitale, organizzare le attività seguendo logiche di sostenibilità ambientale, oltre che sociale ed economica, gestire progetti di innovazione ambientale e circolare. Il “green manager” non è più solo una figura ascrivibile a grandi imprese “visionarie” ma è sempre più una figura necessaria.

OBIETTIVI DEL PERCORSO

L’obiettivo del corso è fornire conoscenze e competenze relative alle tecniche di project management che favoriscano la valorizzazione dello sviluppo sostenibile all’interno dei contesti di lavoro attraverso una corretta pianificazione, gestione e monitoraggio degli impatti ambientali, sociali ed economici delle attività e la gestione di progetti di innovazione che possano contestualmente creare valore, attrarre investimenti e far crescere il profitto preservando l’ambiente. La comprensione e la messa in pratica di strategie “green” contribuisce al cambiamento del business in un’ottica sostenibile e circolare e chi mette in campo competenze economico giuridiche nelle posizioni di gestione e controllo delle attività è chiamato a conoscere tali strategie.

Se vuoi saperne di più

Compila il form, ti contatteremo oggi stesso

Iscrizione e e selezione

L’iter di selezione prevede la verifica dei requisiti formali attraverso l’analisi delle schede di iscrizione e controlli a campione successivi. Per iscriversi occorre registrarsi al portale https://green-comp.it/e selezionare i corsi di interesse attivi, fino ad un massimo di 480 ore di formazione, cui può aggiungersi la frequenza al project work laboratoriale. Il calendario dei corsi attivi verrà periodicamente aggiornato e gli utenti registrati potranno accedere al portale con le proprie credenziali ed iscriversi ai nuovi corsi disponibili.
Gli iscritti saranno contattati per un colloquio di presa in carico al momento dell’iscrizione al primo corso presso l’ente partner e la sede di riferimento.
Il colloquio individuale di presa in carico è previsto per tutti gli utenti iscritti, per analizzare il profilo e condividere informazioni rilevanti relative al progetto così da gestire al meglio la partecipazione all’intera operazione, anche presso enti partner diversi.

Registrati ed iscriviti ai corsi:  
Clicca qui