Nuovo corso per autisti di bus, grazie a una collaborazione con Tper e Insieme per il lavoro
SCARICA E CONTROLLA LA GRADUATORIA DELLA SELEZIONE
25 beneficiari di Insieme per il lavoro potranno ottenere le abilitazioni professionali ed essere assunti in Tper. L'azienda del trasporto passeggeri emiliano-romagnola prevede 300 assunzioni in 2 anni.
Per rispondere al fabbisogno formativo e professionale espresso da Tper, e sulla scia del recente successo riscontrato nel lancio del corso per autisti di bus integralmente finanziato da Insieme per il lavoro a inizio 2023, il progetto Insieme per il lavoro fa partire una seconda iniziativa formativa, proprio in collaborazione con Tper e con Fondazione Aldini Valeriani. Il corso, che partirà a maggio e terminerà a luglio, sarà finanziato da Tper stessa che coprirà integralmente i costi per l’acquisizione delle abilitazioni ai candidati idonei ma non ancora patentati, per un valore economico di circa 3.000 euro per corsista, a fronte di un impegno reciproco di costituzione del rapporto di lavoro. Da parte sua, Insieme per il lavoro si farà carico dei costi dell’iniziativa e delle indennità dei corsisti disoccupati, ai quali verrà riconosciuto un rimborso orario a sostegno della frequenza.
Tra maggio e luglio, dunque, sono previste lezioni giornaliere dalle 4 alle 8 ore, per un massimo di 40 ore settimanali. Gli esami di guida verranno pianificati tra luglio e dicembre 2023, in funzione delle disponibilità della Motorizzazione Civile. Il percorso formativo si svolgerà a Bologna, a seconda dei moduli didattici, nella sede di Tper in via di Saliceto 3, all’Autoscuola Bassini in via San Donato 135 o in via di Corticella 51/B, oppure nella sede della Fondazione Aldini Valeriani in via bassanelli 9/11.
Per informazioni:
Federica Minarelli / Caterina Minini
career@fav.it
17 Aprile 2023