Caricamento

Tecnico manutentore di caldaie e climatizzazione con competenze in efficienza energetica per Gruppo Clima

Corso IFTS - Gratuito
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

Operazione Rif. P.A. 2025-25249/RER  Attività autorizzata con Determinazione Dirigenziale n. 19533 del 13/10/2025 – autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna – canale di finanziamento: Att.Aut.Rich

Overview

Il Tecnico manutentore di caldaie e climatizzazione con competenze in efficienza energetica per Gruppo Clima è una figura in grado di occuparsi dell’installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, diagnosi guasti e ottimizzazione degli impianti termici e di climatizzazione, promuovendo soluzioni che migliorino il rendimento energetico

Nello specifico la figura si occuperà di:

  • installazione di caldaie e impianti di climatizzazione
  • manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti termici e di raffrescamento
  • diagnosi e risoluzione di guasti tecnici
  • verifica del corretto funzionamento e della sicurezza degli impianti
  • lettura e interpretazione di schemi tecnici e manuali
  • compilazione della documentazione tecnica e dei libretti di impianto
  • analisi dei consumi e valutazione dell’efficienza energetica degli impianti
  • adozione di soluzioni tecniche per il miglioramento dell’efficienza energetica
  • utilizzo di strumenti di misura e diagnosi per la valutazione delle prestazioni
  • conformità normativa in materia di impianti termici ed energetici

Programma

Contenuti del corso : 14 moduli

MOD. 1 COMUNICAZIONE, PROBLEM SOLVING, GESTIONE DELLA RELAZIONE
MOD. 2 INGLESE TECNICO
MOD. 3 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E APPROCCIO 5.0 AGLI INTERVENTI TECNICI
MOD. 4 NORMATIVA, PROTOCOLLI E PROCEDURE PER IL SETTORE DI APPARTENENZA
MOD. 5 SICUREZZA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ
MOD. 6 FUNZIONI MATEMATICHE, STATISTICA E PROBABILITÀ
MOD. 7 COMPONENTISTICA
MOD. 8 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
MOD. 9 PIANI MANUTENTIVI
MOD. 10 SICUREZZA DEGLI IMPIANTI E RISCHIO ELETTRICO
MOD 11 NORMATIVA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
MOD 12 CLIMATIZZATORI E POMPE DI CALORE
MOD. 13 CALDAIE
MOD 14 EFFICIENZA ENERGETICA

contratto

L’apprendistato di primo livello è un contratto di lavoro che consente il conseguimento di diversi titoli di studio, tra cui il certificato di specializzazione tecnica superiore, della durata massima di 12 mesi. Conseguito il titolo professionalizzante, il rapporto di lavoro potrà proseguire come subordinato a tempo indeterminato o come contratto di apprendistato professionalizzante di secondo livello.

Destinatari

Possono accedere giovani di massimo 25 anni occupati con contratto di apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D. Lgs. 81/2015. I destinatari, secondo le indicazioni dell’avviso pubblico, devono inoltre possedere tutti i seguenti requisiti:

  • essere occupati in sedi operative aziendali dell’Emilia Romagna con contratto di apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D. Lgs. 81/2015
  • essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o dei requisiti richiesti dalle procedure per l’ammissione al corso di Istruzione e Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) come indicato nella DGR 963/2016. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, art.2, comma 5, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n.139.

L’accesso è formalmente consentito anche a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale, ai sensi del Dlgs. n.226/2005 e della Legge Regionale n. 5/2011 e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di Istruzione e Formazione Professionale e le specializzazioni di Istruzione e Formazione Tecnica superiore di cui all’allegato B del Decreto del MIUR, di concerto con il MLPS del 7 febbraio 2013 n.91.

Pre-requisiti

Possono accedere persone in possesso di

  • competenze chiave di cittadinanza
  • competenze di base relative ai 4 assi culturali
  • competenze coerenti con gli obiettivi formativi e con l’ambito tecnico professionale di specializzazione del percorso. Pertanto le competenze in entrata dovranno essere attinenti a concetti base di termodinamica, idraulica, elettrotecnica di base, logica e matematica
  • conoscenza a livello A2 della lingua inglese
partecipanti

12

Durata

L’IFTS avrà una durata complessiva di 800 ore: 400 in aula e 400 in stage presso una delle sedi di Gruppo Clima tra BOLOGNA, CENTO (FE), CASTEL SAN PIETRO TERME (BO), IMOLA (BO).

PERIODO

Novembre 2025 – Novembre 2026

Partner

Gruppo Clima Spa

Informazioni

Per saperne di più




In breve
gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
date_range
Deadline iscrizioni

23 novembre 2025

Informazioni