Caricamento

Corso in Comunicazione e Marketing digitale: Strategia, social e web design

STRUMENTI E TECNOLOGIE PER INTERAGIRE CON IL WEB – Base
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

 

 

 

 

Operazione Rif. PA 2023-20172/RER “Nuove competenze per donne digitali” approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Progetto n. 5 – CORSI GRATUITI

Overview

Il percorso formativo ha l’obiettivo di rafforzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e migliorare le opportunità di accesso ai percorsi di carriera, come assunto del Programma Operativo FSE+ 2021/2027. L’operazione sviluppa quindi una serie di opportunità formative di area digitale, sequenziali e modulabili, per favorire OCCUPABILITA’ e ADATTABILITA’ rispetto alle nuove istanze del mercato del lavoro, percorsi di integrazione professionale e avanzamenti di carriera, anche contrastando stereotipi e pregiudizi di genere che vedono ancora il genere femminile penalizzato rispetto alla possibilità di contribuire in modo creativo, con flessibilità, determinazione e orientamento al risultato che lo caratterizzano, al raggiungimento degli obiettivi dell’impresa.

Introduzione al web design e importanza della brand identity;

Introduzione a WordPress e progettazione dell’architettura del sito;

Come funzionano i temi grafici e come costruire le pagine con utilizzo di un page builder;

Cosa sono i plugin, creazione di uno slider e di una form di contatto;

Integrazione dei plugin per social wall di Instagram e SEO, e responsive design;

Target, come individuarlo;

Come costruire una strategia di marketing online;

Instagram: dalle impostazioni al piano editoriale;

Come si struttura la pubblicità su Instagram e Facebook;

SEO di base su WordPress.

Programma

docenti

Maria Cristina Lolli, Ottavia Turchi

DOVE

VIDEOCONFERENZA

Selezione

Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.

Durata

40 ore

calendario

martedì 10 settembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

giovedì 12 settembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

martedì 17 settembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

giovedì 19 settembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

martedì 24 settembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

giovedì 26 settembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

martedì 1 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

martedì 8 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

venerdì 11 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

martedì 15 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

Per saperne di più




Target

Donne, residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che intendono rafforzare la propria occupabilità e adattabilità, nonché rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità digitali anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative.

 

Prerequisiti

Requisiti formali:

– Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

Requisiti sostanziali:

-Conoscenze di base sul funzionamento di internet

In breve
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
Informazioni
person
Cristina Trasforini
phone
351.2466276
mail
Scrivici

Partner