Caricamento

TECNICO PER INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA DI SISTEMI TERAPEUTICI PER LA SALUTE

CORSO GRATUITO - IFTS 2025/2026 - Sede di Modena
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-22103/RER  approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1746/2024 del 26/08/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

 

Clicca qui per scaricare la graduatoria della selezione “IFTS – TECNICO PER INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA DI SISTEMI TERAPEUTICI PER LA SALUTE” che si è tenuta il 26/03/2025

Overview

Il tecnico, attraverso una formazione in lingua INGLESE, sarà grado di gestire i processi di installazione, manutenzione, riparazione e collaudo della strumentazione diagnostica e radiodiagnostica presso imprese produttive o sanitarie, operando nel rispetto delle norme di sicurezza previste e conformando ad esse l’attività da svolgere. Si occuperà della verifica e conformità dei dispositivi con tecniche per potenziare e innovare la strumentazione biomedicale anche con approccio multidisciplinare HTA Health Technology Assesment, nel rispetto della Qualità, delle normative di conformità e dei diversi disciplinari sanitari. Saprà interagire nel processo produttivo per trovare soluzioni di processo o prodotto.

Programma

Sono contenuti del percorso: Inglese tecnico; Comunicazione scritta e pubblica, efficace; Principi di marketing e vendita nel settore biomedicale; Biomedicale e green; Transition. Competenze digitali: analisi ed elaborazione dati per il settore biomedicale; Il lavoro in team e strumenti di project management. Distretto biomedicale: il sistema azienda e il settore biomedicale; Strumenti per l’autoimprenditorialità e l’internazionalizzazione; Principi di accesso al mercato dei dm; Sicurezza sul lavoro, privacy e cybersecurity; Tecniche di installazione/manutenzione DM; Soluzioni digitali per l’installazione e manutenzione; Verifica elettrica dei dispositivi e conformità; Rinnovo e potenziamento della strumentazione; La gestione della produzione e la Lean Manufacturing; Life Cycle Management; Usability e human factory engineering; Tecniche di validazione processi e FMEA.

Partecipanti

20

Durata

800 ore di cui 300 di stage

Periodo

Marzo 2025 – Marzo 2026

Selezione

La selezione prevede:

  • Test su elementi base di meccanica ed elettronica.
  • Colloquio Individuale. La conduzione del colloquio avverrà attraverso una intervista strutturata con i seguenti elementi di valutazione: curriculum scolastico/il percorso lavorativo, modalità del processo decisionale che hanno determinato la scelta del percorso, affidabilità del candidato, conoscenza del profilo professionale, coerenza fra percorso di studi, attitudini, motivazioni, aspettative, progetto professionale, qualità della comunicazione verbale, della relazione, motivazione al corso. La selezione è rivolta a tutti icandidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali.

 

Sede

FONDAZIONE ALDINI VALERIANI  Sede di Modena
Via Bellinzona 27/A – 41124 Modena

iscrizione

La domanda di iscrizione, scaricabile dal nostro sito, deve essere inviata unitamente ai documenti richiesti all’indirizzo:
simona.fontana@fav.it
oppure consegnata presso: Fondazione Aldini Valeriani –  Sede di Modena – Via Bellinzona 27/A – 41124 Modena.

Infoline:
Simona Fontana
Tel. 059.247902
Cell. 3292158840

Per saperne di più




Target

Giovani e adulti, residenti o domiciliati in Emilia Romagna, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al V anno dei percorsi liceali. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.

Prerequisiti

Requisiti sostanziali di accesso: conoscenza lingua inglese livello B2 utilizzo di tecnologie digitali e di comunicazione telematica competenze logico matematiche Sarà preferenziale il possesso di uno dei seguenti diplomi: Tecnico chimica, materiali e biotecnologie, elettronico, meccanico, liceo scientifico.

 

 

In breve
book

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) in Tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici.

date_range
Deadline iscrizioni

16 marzo 2025

Informazioni

Partner

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione