Caricamento

Crea contenuti online: dai social network al tuo blog

COMUNICARE CON SOCIAL, BLOG, SITI –Avanzato
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

 

 

 

 

Operazione Rif. PA 2023-20172/RER “Nuove competenze per donne digitali” approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 1926 del 13/11/2023 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Progetto n. 7 – CORSI GRATUITI

Overview

Il percorso formativo ha l’obiettivo di rafforzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e migliorare le opportunità di accesso ai percorsi di carriera, come assunto del Programma Operativo FSE+ 2021/2027. L’operazione sviluppa quindi una serie di opportunità formative di area digitale, sequenziali e modulabili, per favorire OCCUPABILITA’ e ADATTABILITA’ rispetto alle nuove istanze del mercato del lavoro, percorsi di integrazione professionale e avanzamenti di carriera, anche contrastando stereotipi e pregiudizi di genere che vedono ancora il genere femminile penalizzato rispetto alla possibilità di contribuire in modo creativo, con flessibilità, determinazione e orientamento al risultato che lo caratterizzano, al raggiungimento degli obiettivi dell’impresa.

Guida alla creatività per il web.
Fondamenti del Digital Marketing.
Creazione di un proprio progetto di brand.
Strategie di comunicazione e posizionamento online.
Approfondimento su Google Workspace.
Utilizzo di risorse e strumenti web gratuiti.
Tone of voice, stile e approccio ai social networks.
Casi studio nazionali e internazionali.
Motori di ricerca: cosa sono e come funzionano.
Decalogo operativo SEO e lo sviluppo dei contenuti.
Scelta delle keyphrases e i Tag fondamentali.
Fondamenti di Web Design, User eXperience e User Interface
Sito web e CMS.
Gestione di pagine, articoli e contenuti con WordPress
Creazione di un articolo in ottica SEO.

Programma

docenti

Frank Russo – Riccardo Armari

DOVE

VIDEOCONFERENZA

Selezione

Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.

Durata

40 ore

calendario

Lunedì 4 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Mercoledì 6 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Venerdì 8 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Lunedì 11 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Mercoledì 13 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Venerdì 15 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Lunedì 18 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Mercoledì 20 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Venerdì 22 novembre 2024 dalle 17:00 alle 20:00

Lunedì 25 novembre 2024 dalle 14:00 alle 18:00

Mercoledì 27 novembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00

Venerdì 29 novembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00

Lunedì 2 dicembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00

Per saperne di più




Target

Donne, residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che intendono rafforzare la propria occupabilità e adattabilità, nonché rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità digitali anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative.

 

Prerequisiti

Requisiti formali:
Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

Requisiti sostanziali:
Conoscenze su tecniche di comunicazione on line

In breve
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
Informazioni

Partner