Caricamento

“Ciao! Come posso aiutarti oggi?” L’Intelligenza Artificiale come personal assistant

PROGETTO 11: “Software per l’integrazione digitale di dati e processi – Avanzato”
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

 

 

 

 

Operazione Rif. PA 2023-20171/RER – Titolo: Competenze digitali per lo sviluppo e l’occupazione approvata dalla Regione Emilia- Romagna con DGR N. 1925 del 13/11/2023 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Progetto n. 11 – CORSI GRATUITI

Overview

Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale (2 ore)
– Cos’è l’intelligenza artificiale?
– Applicazioni dell’AI nella vita quotidiana e nel lavoro
– Panoramica sui principali strumenti di intelligenza artificiale
– Etica nell’uso dell’AI
– Privacy e protezione dei dati

Modulo 2: Strumenti di AI per la Produttività Personale e Professionale (8 ore)
– ChatGPT: le funzionalità
– ChatGPT: l’importanza del prompting
– Esempi di applicazioni pratiche con ChatGPT (scrittura di testi, ricerca informazioni, supporto alla creazione di presentazioni e analisi dati)
– Strumenti simili e alternativi a ChatGPT (Gemini, Perplexity, Microsoft COPILOT, Claude…)
– Plugins per migliorare la nostra produttività (Grammarly, componenti aggiuntivi Microsoft…)

Modulo 3: AI per la Ricerca di Lavoro (2 ore)
– Creazione di CV con strumenti di AI
– Preparazione per colloqui di lavoro con simulazioni AI
– Ricerca di lavoro con piattaforme che utilizzano AI (es. LinkedIn, Indeed)

Modulo 4: AI per il Marketing Digitale (2 ore)
– Strumenti di AI per la gestione dei social media
– Creazione di contenuti di marketing con AI
– Analisi dei dati e metriche di marketing

Modulo 5: AI per la Creatività e il Design (2 ore)
– AI per il design grafico (es. Canva con funzioni AI, Adobe Sensei)
– Generazione di contenuti creativi (es. DALL-E per immagini, Jasper per testi)
– Musica e video con AI (es. Amper Music, Lumen5)
– Avatar e digital twins (Synthesia, HeyGen)

Modulo 6: AI nella Gestione delle Finanze Personali (2 ore)
– Strumenti di budgeting e gestione delle finanze
– AI per investimenti e risparmi
– Sicurezza finanziaria e protezione dei dati personali

Modulo 7: Strumenti di AI per la Salute e il Benessere (2 ore)
– App per il monitoraggio della salute
– AI per la gestione dello stress e della meditazione
– Strumenti di telemedicina e consultazione online
– Conclusioni impossibili

Programma

DOVE

VIDEOCONFERENZA

Selezione

Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.

calendario

Edizione 1
16/09 ore 10-13
25/09 ore 10-13
30/09 ore 10-13
08/10 ore 10-13
14/10 ore 10-12
21/10 ore 10-13
29/10 ore 10-13

 

Edizione 2
02/10 ore 14:30-17:30
09/10 ore 14:30-17:30
16/10 ore 14:30-17:30
23/10 ore 14:30-17:30
30/10 ore 14:30-16:30
06/11 ore 14:30-17:30
13/11 ore 14:30-17:30

Per saperne di più




Target

Persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione oppure persone che, in esito ad un percorso di assessment, realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del programma GOL.

I destinatari dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

 

Prerequisiti

Requisiti formali:

– Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

– Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione

Requisiti sostanziali:

 Capacità di interagire con le tecnologie digitali

In breve
book

Attestato di frequenza

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
Informazioni

Partner

Allegati

Scarica la scheda di iscrizione