Caricamento

Tecniche di rilassamento per manager

Essere registi ed autori del proprio sviluppo personale e professionale
Non ci sono sessioni attive al momento
share Condividi

Overview

Per ognuno di noi diventa sempre più importante un’azione efficace per prevenire e gestire lo stress.

Se lo stress è una normale e necessaria reazione di adattamento che rende il nostro organismo più ricettivo di fronte a situazioni impegnative, l’eccessivo accumulo di tensione può generare un abbassamento delle nostre prestazioni fino a dare origine a stati d’animo spiacevoli e in alcuni casi a disturbi psicosomatici.

Nel laboratorio esploreremo che cos’e’ lo stress, che cosa ci stressa (i nostri stressors), il “tasso di consapevolezza” di ciascuno e quali effetti produce lo stress sul nostro corpo e sulla nostra mente. Le nostre reazioni dal punto di vista fisico, comportamentale e psicologico.

Come riconoscere il nostro stress (sia l’eustress che il distress) e mettere in atto azioni di
fronteggiamento (coping) e tecniche di rilassamento per il benessere personale.

Verranno illustrate le strategie centrate sul problema (problem-focused), le strategie centrate sulle emozioni (emotion-focused), nonché il coping proattivo, attuato cioè prima di incontrare eventuali eventi stressanti.

L’intento è di trasmettere ai managers tecniche, strumenti e strategie comportamentali che consentano, nel lavoro e nella vita, di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico ed accrescere il benessere.

Programma

Come curare la nostra alimentazione. Come mantenerci in forma, l’attività fisica
Come scegliere le strategie di coping efficaci per i nostri stressors per fronteggiare situazioni difficili/critiche
Tecniche di rilassamento per regolare e gestire gli stati di ansia e di stress

Tecnica Rilassamento Muscolare Progressivo (Jacbson): posizioni, esercizi della ripresa, frequenza pratica a casa

Training Autogeno (J. H. Schultz): esercizi del ciclo inferiore pesantezza, calore, respiro, cuore, plesso solare, fronte fresca, viso, occhi e spalla-nuca, esercizi ridotti. Il Training Autogeno consiste nell’apprendimento e nell’allenamento costante di una serie di esercizi di rilassamento di tipo autoindotto. Le immagini mentali, dopo che è avvenuto il rilassamento fisico, inducono visualizzazioni piacevoli e rilassanti per richiamare sensazioni legate ai cinque sensi.
Il Laboratorio può essere svolto One to One, adattando in modo approfondito gli argomenti alle specifiche caratteristiche del manager, al ruolo e al contesto aziendale.

L’obiettivo è accompagnare il manager nel percorso di sviluppo di nuove e flessibili forme di gestione dello stress, tali da favorire performance più efficaci ed un migliore equilibrio psicofisico.

Per saperne di più



Information
date_range
The dates of the course
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
school
Trainer
Eleonora Gennarini
Informazioni
person
Federica Cavicchi
phone
mail
Scrivici
euro
Costo: 650

Ti potrebbe interessare anche

Palestra per migliorare le abilità comunicative
Scopri di più
Communication Gym
Scopri di più
Cross cultural management
Scopri di più
10 passi per creare una squadra vincente