Caricamento

TWI (Training Within Industry)

Insegnare ad insegnare – il padre della Lean
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Overview

Il metodo si basa sul principio della standardizzazione operativa, vale a dire sulla capacità dell’azienda di ottenere risultati stabili e costanti nel tempo attraverso un addestramento efficace delle maestranze.
Un programma strutturato per sviluppare le abilità degli uomini chiave per l’azienda: i supervisori. Perché sappiano creare standard efficaci, insegnare gli standard e farli applicare:

  • Job Instructions Training (JI)
  • Job Methods Training (JM)
  • Job Relations Training (JR)
  • Job Safety Training (JS)

L’obiettivo del metodo è attivare e sostenere nel tempo, in azienda, un processo di miglioramento continuo, attraverso il potenziamento delle abilità dei propri uomini: le figure chiave per il successo di questa operazione sono i cosiddetti “Supervisori“, che devono avere le seguenti caratteristiche: conoscenza del lavoro e delle responsabilità, abilità a istruire, migliorare i metodi e leadership.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Programma

TWI & Knowledge Management: training per consolidare la standardizzazione e la capitalizzazione della conoscenza. Seguendo il modello sviluppato da Nonaka e Takeuci per la diffusione efficace del know how dell’azienda, i 4 elementi di base del TWI consentono lo sviluppo di un ciclo completo di “capitalizzazione della conoscenza”. TWI e Lean Thinking: due metodi che si integrano perfettamente. La vera Lean Transformation si ha quando le persone sono in grado di sostenere e sviluppare il miglioramento continuo in modo autonomo. Con il TWI creiamo le basi per lo sviluppo delle capacità dei Manager intermedi: se le persone desiderano avere successo con il Lean Management o TPS devono porre una particolare enfasi nello sviluppo del personale e devono avere leader in grado di introdurre miglioramenti. Il TWI è un ottimo punto di partenza ed è ancora oggi un punto di forza del Toyota Production System.
Potenziali benefici nell’applicazione del TWI:
– Job Instruction: standardizzazione dei processi e riduzione dei difetti, degli scarti, delle rilavorazioni, degli incidenti sul lavoro, dei danneggiamenti a strumenti e attrezzature.
– Job Relations: numerosi studi internazionali hanno dimostrato che la ragione principale per cui le persone lasciano il posto di lavoro è la qualità del rapporto con il loro diretto superiore.
– Job Methods: questo è il programma che i giapponesi tradussero in “Kaizen no Shi-kata” ed è lo strumento per fare kaizen (miglioramento) in azienda. Attraverso il suo utilizzo si può svolgere una maggiore quantità di lavoro, di qualità superiore, in un intervallo di tempo inferiore, facendo il migliore uso delle persone, attrezzature e materiali attualmente disponibili.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 22 settembre 2025, 09.00-18.00
school
Docenti
Mauro Cogo
gps_not_fixed
Area Tematica
Gli indispensabili
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Faculty

Sessioni

Data Orari Sede Durata
22 Set 2025 Guarda le info dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 8H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

8H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Lorena Fuentes

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

22 settembre 2025, 09.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione