Caricamento

The Training Booster

Strumenti e metodi del formatore tecnico
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Formare in ambito tecnico oggi significa unire competenze specialistiche, abilità comunicative e padronanza delle nuove tecnologie.

“The Training Booster” si rivolge ai formatori interni delle academy aziendali e li accompagna attraverso tutte le fasi del processo formativo – dalla progettazione all’erogazione – integrando strumenti innovativi, approcci digitali e metodologie esperienziali per rendere ogni intervento di formazione tecnica più efficace e coinvolgente

Programma

Benefici

Con “The Training Booster” si apprende come:

  • Progettare ed erogare percorsi formativi tecnici efficaci in azienda
  • Sviluppare le proprie capacità di comunicazione e relazione, per coinvolgere attivamente i partecipanti e creare un clima di apprendimento positivo
  • Utilizzare al meglio gli strumenti digitali e di AI generativa per arricchire la formazione e renderla più interattiva
  • Valutare l’impatto della formazione e raccogliere feedback preziosi per migliorarla continuamente
  • Diventare un formatore motivatore e ispiratore, capace di trasmettere passione e conoscenza ai corsisti
Contenuti

Fondamenti di formazione tecnica e comunicazione

  • Il nuovo ruolo del formatore tecnico nell’era AI
  • Trend e scenari della formazione tecnica: benchmark e tendenze globali
  • Upskilling, deskilling, reskilling: la formazione come leva di crescita
  • Stili di apprendimento e differenze generazionali in azienda
  • Comunicazione efficace: ascolto attivo, empatia e relazione

 

Progettare la formazione

  • Analisi dei destinatari e personalizzazione degli obiettivi di apprendimento
  • Costruire contenuti di valore come “soluzioni operative”
  • AI e didattica 5.0: LLM, strumenti generativi e learning analytics per percorsi personalizzati
  • Microlearning e nano-learning: come progettare moduli brevi e ad alto impatto
  • Ambienti ibridi: dall’aula fisica a esperienze AR, VR e MR

 

Erogare la formazione

  • Catturare l’attenzione con lo storytelling tecnico
  • Strumenti di conduzione dell’aula: analogici, digitali e multicanale
  • Presentazioni ad alto impatto: verbale, paraverbale e non verbale
  • Trasformare l’aula in un laboratorio esperienziale: coinvolgere, spiegare, motivare

 

Gestione del gruppo e del tempo

  • Tecniche di facilitazione e uso delle domande per stimolare pensiero critico
  • Gestire partecipanti difficili e situazioni di conflitto
  • Strategie per promuovere coinvolgimento e collaborazione
  • Empatia digitale: come costruire connessione anche online

 

Valutare la formazione

  • Strumenti di valutazione (test, simulazioni, osservazioni)
  • Interpretare i risultati e definire azioni di miglioramento
  • Il feedback come strumento di crescita per formatore e partecipanti

 

Sessione pratica

  • Ogni partecipante condurrà una mini-sessione formativa su un tema tecnico
  • Feedback di gruppo e riflessione condivisa
  • Chiusura e sintesi dei principali concetti appresi
In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
20
school
Docenti
Giulia Ruta
gps_not_fixed
Area Tematica
Gli indispensabili
Informazioni
euro
Costo: € 960,00+IVA az. associate Confindustria Emilia Area Centro; € 1.200,00+IVA az. non associate