Caricamento

The Training Booster

Mindset, metodi e strumenti del formatore tecnico
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 960 € + IVA.
Prezzo base: 1200 € + IVA.

Overview

Progettare ed erogare attività di formazione in azienda è un’esperienza che chiama in gioco competenze di tipo tecnico-specialistico ma anche, e sempre di più, competenze relazionali e di facilitazione dell’apprendimento. Si tratta di competenze non scontate che è possibile individuare e potenziare attraverso metodi di programmazione didattica, tecniche e metodologie, cura dei materiali, buona gestione del tempo di docenza e dei tempi di apprendimento. E qualche trucco del mestiere. The Training Booster è un percorso destinato ai formatori interni delle “academy aziendali” che trasmette solide basi e motivazioni, partendo dall’importanza e dal significato del ruolo del formatore in azienda, e guidando i partecipanti nelle diverse dimensioni coinvolte nell’attività: progettare ed erogare la formazione, misurare i risultati, capitalizzare al meglio l’attività attraverso la creazione di uno stimolante contesto di apprendimento permanente.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 960 € + IVA.
Prezzo base: 1200 € + IVA.

Programma

Fondamenti di formazione tecnica e comunicazione
Introduzione al ruolo del formatore tecnico. I principi della formazione nelle Academy aziendali. Upskilling, deskilling, reskilling: la formazione nell’era digitale e dell’AI. Stili di apprendimento: 5 generazioni in azienda a confronto. I principi della comunicazione efficace: ascolto, empatia, relazione.
Progettare la formazione
Destinatari al centro: comprendere bisogni e aspettative. Obiettivi personalizzati: obiettivi di apprendimento specifici per tipologia di destinatario, ancorandoli al contesto lavorativo reale. Contenuti di valore: contenuti formativi come “soluzioni abilitanti” per risolvere problemi e migliorare le prestazioni. AI Generativa per creare esperienze di apprendimento innovative e coinvolgenti. Ambienti flessibili: definire un ambiente di apprendimento sia fisico che digitale, sfruttando le potenzialità della realtà aumentata, virtuale e mista.
Erogare la formazione
Strumenti per la gestione dell’attenzione: la formazione “story-driven”. Strumenti per la conduzione della formazione: ice breaker, agenda, lavagna, presentazioni Power Point (e altri applicativi). I pilastri della presentazione efficace: verbale, paraverbale, non verbale. Esperienza immersiva: trasformare l’aula in un “laboratorio esperienziale”, favorendo l’apprendimento attivo e coinvolgente.
Gestione del tempo e gestione del gruppo
Utilizzo delle domande per promuovere la partecipazione e la riflessione critica. Tecniche per gestire i partecipanti difficili o le situazioni di conflitto. Stimolare l’apprendimento collaborativo. Tecniche di apprendimento esperienziale. Gestione delle sessioni di formazione online: costruire l’empatia digitale.
Valutazione della formazione
Somministrazione di strumenti di valutazione appropriati: questionari, test, simulazioni, prove, osservazioni. Interpretazione dei risultati della valutazione e identificazione delle aree di miglioramento. Utilizzo del feedback per migliorare il processo formativo e motivare.
Sessione pratica
Ogni partecipante condurrà una breve sessione formativa su un argomento tecnico, seguita da feedback e discussione di gruppo. Chiusura e conclusioni: revisione dei principali concetti e delle abilità acquisite durante il corso.

Ask me anything
A richiesta del cliente e alla conclusione del corso interaziendale, possibilità di pianificare una sessione personalizzata one to one,
da svolgere a distanza, della durata di 2 ore.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, webinar 18, 25 settembre 2025, 09.00-13.00
aula 2 ottobre 2025, 09.00-18.00
Webinar: 9 ottobre 2025, 09.00-13.00
school
Docenti
Giulia Ruta
gps_not_fixed
Area Tematica
Gli indispensabili
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 960 € + IVA.
Prezzo base: 1200 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 18 Set 2025 Guarda info e date dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 20H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 960 € + IVA.
Prezzo base: 1200 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

20H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Lorena Fuentes

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

webinar 18, 25 settembre 2025, 09.00-13.00
aula 2 ottobre 2025, 09.00-18.00
Webinar: 9 ottobre 2025, 09.00-13.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 960 € + IVA.
Prezzo base: 1200 € + IVA.

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione