Caricamento

Tecnologie e workflow del processo di manifattura additiva

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Corso dal taglio teorico-pratico dove sono previste, oltre ai fondamenti teorici della manifattura additiva, parti applicative e dimostrative attraverso la Linea Pilota BI-REX, presentazione di casi applicativi e testimonianze aziendali, visita a stabilimenti produttivi. Verranno impiegate tecnologie di manifattura additiva industriali per la produzione con polimeri e metalli, nonché sistemi utili alle operazioni di post processo ed analisi. Obiettivo principale del corso è quello di creare nuove figure professionali in grado di pianificare e gestire il processo di manifattura additiva attraverso tutte le sue fasi: scelta dei materiali, progettazione, ottimizzazione, produzione, post-processo ed analisi.

Programma

Conoscere ed individuare le tecnologie additive adeguate per lo sviluppo di nuove applicazioni in polimeri o metalli.
Programmare il processo di manifattura additiva – dalla progettazione alla validazione delle applicazioni.
Progettare secondo le regole del design for additive manufacturing.
Operare sui parametri di processo.
Utilizzare e svolgere operazioni di manutenzione ordinaria sui sistemi AM.
Conoscere e operare con tecniche e tecnologie di post-processo (per fini estetici e funzionali) per AM.
Eseguire scansione ed analisi del prodotto.

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
40
school
Docenti
Francesco Puzello
gps_not_fixed
Area Tematica
sviluppo prodotto
date_range
Deadline iscrizioni

Calendario BI-REX

Informazioni
person
Erika Bergonzoni
phone
051 4151966
mail
Scrivici
euro
Costo: € 1.440,00+IVA az. associate Confindustria Emilia Area Centro; € 1.800,00+IVA az. non associate

Partner