Caricamento

TECNICHE DI GESTIONE DRONISTICHE

share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 720 € + IVA.
Prezzo base: 900 € + IVA.

Overview

La gestione dronistica in ambito industriale rappresenta un insieme articolato di operazioni che spaziano dalla programmazione alla conduzione del drone, fino all’elaborazione dei dati acquisiti. È un processo che richiede competenze ingegneristiche, conoscenza delle normative aeronautiche e capacità di pianificazione operativa. L’integrazione della fotogrammetria 3D ha rivoluzionato i settori del rilievo tecnico e della modellazione, consentendo di ottenere rappresentazioni tridimensionali ad alta precisione a partire da semplici sequenze fotografiche. Attraverso software avanzati, le immagini vengono elaborate per generare modelli digitali del terreno o degli oggetti, fondamentali per progettazione, ispezione e reverse engineering.

In questo contesto, attività come l’editing video, la codifica software di missione, la gestione dei dati e l’elaborazione delle mesh diventano parte integrante di una filiera tecnologica sempre più strategica per l’industria.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 720 € + IVA.
Prezzo base: 900 € + IVA.

Programma

Aspetti Chiave della Gestione dei Droni

  1. Normative e Autorizzazioni
  • Conoscenza delle normative ENAC, EASA, FAA
  • Registrazione e licenze operative
  • Tipologie di droni
  • Configurazione tecnica, incluso drone FPV custom
  1. Manutenzione del Drone
  • Controlli periodici su batteria, motori, eliche
  • Verifica di sensori e strumenti di navigazione
  1. Pianificazione del Volo
  • Analisi dell’area con software GIS / mappe digitali
  • Gestione rischio e ostacoli
  • Elementi di cartografia
  • Controlli di volo, funzioni e software dedicati
  • Simulazioni e prove pratiche
  1. Gestione della Sicurezza
  • Procedure per emergenze e guasti
  • Formazione del personale addetto al volo e alla supervisione

 

Introduzione alla Fotogrammetria

Tecnica per ricostruire modelli 3D tramite fotografie aeree, usata in edilizia, agricoltura, archeologia, ambiente.

 

Processo di Fotogrammetria con i Droni

  1. Pianificazione del Rilievo
  • Software di missione (Pix4D, DroneDeploy)
  • Sovrapposizione immagini 60-90%
  1. Acquisizione Immagini
  • Droni con fotocamere ad alta risoluzione
  • Volo autonomo su area predefinita
  1. Elaborazione Dati
  • Software (Agisoft, RealityCapture) per modelli 3D / ortofoto
  • Calibrazione e correzione errori
  1. Applicazioni Pratiche
  • Topografia e cartografia: mappe 3D dettagliate
  • Monitoraggio ambientale: analisi territorio e risorse
  • Ispezioni industriali: controllo ponti, tetti, impianti
In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 15, 22, 29 maggio 2026, 9.00-18.00
school
Docenti
Riccardo Luppi
gps_not_fixed
Area Tematica
Progettazione
Informazioni
person
Erika Bergonzoni
phone
051 4151966
mail
Scrivici
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 720 € + IVA.
Prezzo base: 900 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 15 Mag 2026 Guarda info e date dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 24H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 720 € + IVA.
Prezzo base: 900 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

24H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Erika Bergonzoni

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

15, 22, 29 maggio 2026, 9.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 720 € + IVA.
Prezzo base: 900 € + IVA.