Il Lean Thinking, filosofia operativa nata allo scopo di creare processi eccellenti, ovvero efficienti ed efficaci, contiene al suo interno innumerevoli tecniche e strumenti che consentono alle aziende di risolvere nel modo più semplice ed efficace problematiche ad ogni livello, produttivo o uffici.
La vera sfida sta nel cambiamento culturale che l’azienda deve affrontare; migliorare i processi è relativamente semplice, il problema è mantenere i risultati ottenuti, rendendo i processi sostenibili e abbastanza flessibili da poter essere modificati in qualunque momento.
Per arrivare a tanto qual è il punto di partenza? In molti casi si sente dire che è la definizione degli obiettivi, in altri della strategia, ma la realtà, rilevata nella maggior parte delle aziende medie italiane, è la non conoscenza di quanto le stesse possano realmente migliorare con le risorse già disponibili.
Il primo passo è quindi quello di prendere coscienza della situazione AS IS sia dal punto di vista personale, attrezzature, prodotti e soprattutto PROCESSI.
La mappatura dei processi diventa un passaggio obbligato, prima di effettuare qualunque azione o prendere qualunque decisione, facendo particolare attenzione alla modalità con cui la si effettua.