Caricamento

Strumenti di mappatura dei processi

Il punto di partenza per migliorare
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Overview

Il Lean Thinking, filosofia operativa nata allo scopo di creare processi eccellenti, ovvero efficienti ed efficaci, contiene al suo interno innumerevoli tecniche e strumenti che consentono alle aziende di risolvere nel modo più semplice ed efficace problematiche ad ogni livello, produttivo o uffici.

La vera sfida sta nel cambiamento culturale che l’azienda deve affrontare; migliorare i processi è relativamente semplice, il problema è mantenere i risultati ottenuti, rendendo i processi sostenibili e abbastanza flessibili da poter essere modificati in qualunque momento.

Per arrivare a tanto qual è il punto di partenza? In molti casi si sente dire che è la definizione degli obiettivi, in altri della strategia, ma la realtà, rilevata nella maggior parte delle aziende medie italiane, è la non conoscenza di quanto le stesse possano realmente migliorare con le risorse già disponibili.

Il primo passo è quindi quello di prendere coscienza della situazione AS IS sia dal punto di vista personale, attrezzature, prodotti e soprattutto PROCESSI.

La mappatura dei processi diventa un passaggio obbligato, prima di effettuare qualunque azione o prendere qualunque decisione, facendo particolare attenzione alla modalità con cui la si effettua.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Programma

Strumenti di mappatura:

  • Value Stream Mapping (VSM)
  • Makigami

Focus della mappatura:

  • Identificazione delle attività a valore aggiunto
  • Individuazione delle attività a spreco
  • Analisi delle interazioni tra persone, attrezzature, prodotti e flussi informativi

Approccio metodologico:

  • Come sviluppare la mappa: modalità operative e tecniche
  • Con chi svilupparla: coinvolgimento dei team interni
  • In quale contesto: condizioni organizzative e culturali ideali

Output attesi:

  • Rappresentazione dettagliata di un processo specifico
  • Visualizzazione dei flussi materiali e informativi
  • Identificazione dei margini di miglioramento (tangibili e intangibili)
  • Definizione del punto di partenza per un percorso Lean

Benefici attesi:

  • Maggiore consapevolezza del proprio sistema operativo (AS IS)
  • Migliore utilizzo delle risorse già disponibili
  • Riduzione degli sprechi e aumento dell’efficienza
  • Base solida per decisioni strategiche di miglioramento continuo
In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 11 maggio 2026, 09:00 18:00
school
Docenti
Mauro Cogo
gps_not_fixed
Area Tematica
sviluppo prodotto
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Faculty

Sessioni

Data Orari Sede Durata
11 Mag 2026 Guarda le info dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 8H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

8H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Lorena Fuentes

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

11 maggio 2026, 09:00 18:00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.