Caricamento

SPAZI CHE GENERANO BENESSERE

Ambienti rigenerativi in linea con la vision aziendale
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 330 € + IVA.
Prezzo base: 420 € + IVA.

Overview

Nel contesto aziendale attuale, la configurazione degli spazi di lavoro è una leva strategica per orientare comportamenti coerenti con il modello organizzativo. Ambienti ben progettati riducono stress e affaticamento, migliorano concentrazione ed engagement, e rafforzano il senso di appartenenza. Lo spazio fisico diventa così un alleato dell’HR nel favorire benessere e performance. Il corso propone un approccio innovativo, integrando psicologia ambientale e biophilic & restorative design per rispondere ai bisogni fisici, cognitivi ed emotivi delle persone, con attenzione anche alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 330 € + IVA.
Prezzo base: 420 € + IVA.

Programma

Conoscenze
  • Il concetto di benessere individuale e organizzativo
  • Il contributo scientifico della psicologia ambientale e architettonica
  • Ifattori di stress ambientale e socio ambientale e i bisogni psicologici legati allo spazio 
  • Teoria della biofilia, della rigenerazione dallo stress e dell’attenzione
  • Il Biophilic & Restorative Design
  • Nuovi modelli organizzativi, nuovi modi di lavorare e i modelli spazialiche li sostengono 
  • Approccio alla progettazione per l’integrazione spazio, organizzazione, persone
  • Benefici e vantaggi derivanti da una corretta progettazione degli spazi di lavoro
Competenze
  • Avere maggior consapevolezza dell’interconnessione tra sviluppo personale, organizzativo e luoghi di lavoro
  • Analizzare gli spazi lavorativi in funzione degli elementi potenzialmente stressogeni e della risposta ai bisogni cognitivi, emotivi e comportamentali legati agli ambienti lavorativi
  • Individuare gli elementi di design biofilico e rigenerativo negli spazi di lavoro
  • Riconoscere la coerenza tra le configurazioni spaziali e i modelli organizzativi aziendali
  • Fare propria l’importanza di un approccio interdisciplinare e human & organization centred
  • Valutare i risultati progettuali in funzione dei benefici per persone, organizzazione e ambiente
In breve
date_range
Sessioni
Webinar, 13, 20 marzo 2026, 09.00-13.00
school
Docenti
Donatella Mongera
Lucilla Malara
gps_not_fixed
Area Tematica
Sostenibilità Risorse umane
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 330 € + IVA.
Prezzo base: 420 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 13 Mar 2026 Guarda info e date dalle 09:00
alle 13:00
Webinar 8H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 330 € + IVA.
Prezzo base: 420 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 13:00

Durata

8H

Luoghi

Referente

Anna Masotti

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

13, 20 marzo 2026, 09.00-13.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 330 € + IVA.
Prezzo base: 420 € + IVA.