Anatomia Robotica.
Gradi di libertà.
Struttura meccanica, attuatori, spazio ristretto, celle robotizzare, tipologie di robot.
Applicazioni robotiche nei contesti industriali.
Configurazione.
Sistema di attuazione, sistema sensoriale, end.
Effector, controllore, pannello operatore single cabinet, accensione, stop emergenza, selettori di velocità.
Tastiera.
Visualizzazione.
Tasti programmabili.
Pulsante di arresto ed emergenza.
Joistick.
Tasti esecuzione programma.
Connessione periferica esterna.
Sistemi di riferimento principali robotici.
TCP-Tool Center Point.
Terna fissa e terna mobile.
Impostazioni delle modalità di movimento del robot.
Movimentazione tramite tastiera.
Operazione di immissione dati.
Funzionalità dei tasti movements.
Creazione dei riferimenti principali.
Tool Frame.
Userf rame.