Caricamento

Project Management ibrido

Modello predittivo e modello agile a confronto
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Project management predittivo o agile? La scelta “agile” risulta predominante quando il prodotto finale non può essere definito facilmente fin dall’inizio. Mentre il “waterfall”, il modello predittivo, è l’approccio di sviluppo ideale quando il prodotto finale è noto e può essere ben definito. E se la scelta dell’approccio ideale per il vostro prossimo progetto non fosse univoca? Se i deliverable richiesti fossero vari e differenziati e fosse meglio utilizzare un approccio che mescoli le due metodologie di conduzione dei progetti? Siete pronti a gestire un approccio ibrido? Una giornata formativa per acquisire gli elementi fondamentali dei due approcci e le modalità in base a cui possono lavorare insieme. I partecipanti comprenderanno i principali modelli e metodi utilizzati dall’approccio waterfall e conosceranno le principali metodologie agili, in particolare i tools agili di visual management, che migliorano la condivisione di informazioni e il coinvolgimento del team nelle scelte strategiche di progetto.

Programma

Lo stato mentale “Agile”
L’Agile Manifesto
I 4 valori cardine dell’Agile Manifesto
I 12 principi dell’Agile Manifesto
Vantaggi e svantaggi del modello Agile
Waterfall vs Agile
Agile Leadership
Management vs Leadership
Gestire la comunicazione
Gestire i team e i conflitti
Tecniche di visual management
Information radiator
Burnup e Burndown charts
Kanban board con controllo del WIP
La pianificazione nell’approccio Waterfall e in quello Agile
Stakeholder management
Principali metodologie usate nella pratica Agile
Scrum: i ruoli del Product Owner, Scrum Master e Development Team
Extreme Programming (XP)
Il metodo MoSCoW per l’assegnazione di priorità
Conclusioni
Le competenze del Hybrid Agile Project Manager.

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
8 webinar
school
Docenti
Maurizio Sammarco
gps_not_fixed
Area Tematica
Project Management
Informazioni
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici
euro
Costo: 300 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro; € 360 + IVA non associati