Caricamento

Dalla pianificazione con MS Project all’analisi dei risultati con le tabelle Pivot e Powerpivot

share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Overview

Questo corso presenta il quadro metodologico di riferimento in cui operare per un’efficace gestione di un progetto. Al termine il partecipante sarà in grado di pianificare, programmare e disporre in forma di diagramma le informazioni relative a un progetto, così da ottimizzarne le risorse ed i costi e renderne facile e chiara l’esposizione a terzi.

I dati ottenuti con MS Project verranno esportati verso MS Excel e gestiti con l’impiego di strumenti evoluti rappresentati dalle tabelle Pivot e PowerPivot per gestire calcoli percentuali, subtotali. I risultati dei dati saranno poi rappresentati con grafici.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Programma

Microsoft Project – funzionalità base

La gestione dei progetti: Che cos’è un progetto, Le parti di un progetto, Usare gli strumenti del project management. L’ambiente di lavoro di Project: Aprire un file di progetto, Salvare un file di progetto, Le visualizzazioni. Il progetto: Modificare la scala cronologica, Inserire un’attività, Stabilire le durate, Impostare i predecessori/successori e Tipo di relazione, Modificare i vincoli temporali, Assegnare le risorse, Aggiornare il progetto, Verifica dello stato di avanzamento, Stabilire il Tipo di attività. Le risorse: Distribuire le risorse, Risolvere i conflitti riguardanti le risorse, Immissione di attività periodiche. Le relazioni nel progetto: Le relazioni di dipendenza tra le attività, Le implicazioni di ritardo e anticipo, Lavorare con i costi delle risorse, Applicare tariffe di risorse variabili. Calendari: Creare/Modificare i calendari, Visualizzare i carichi di lavoro e le assegnazioni delle attività. Costi: Impostare i costi: Lavoro/Materiale/Costi, Campi personalizzati. Report: Creare Dashboard.

Microsoft Excel – Introduzione a Pivot e PowerPivot

Tabelle Pivot – Concetti base della tabella pivot: Importazione dati in Excel da file esterni, Concetti di database di tabella e di campo. Generazione tabella pivot da un foglio Excel. I dati in tabella pivot: La configurazione della tabella Pivot, Dati in colonna, dati in riga come organizzarli, impostazione del valore dei campi, i campi calcolati, I grafici Pivot.

PowerPivot – Cosa sono le PowerPivot. Importare i dati in ambiente PowerPivot: Importare i dati da fonti esterne (Access/XML/Altri file di Excel/json) , Query sui dati. Usare le Pivot per produrre Report: Aggiungere e rimuovere colonne, Creare campi calcolati, Ordinare i dati, Aggiornare i dati. Usare gli Slicer.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 8, 10, 15 giugno 2026, 14.00-18.00
school
Docenti
Maurizio Zaccheroni
gps_not_fixed
Area Tematica
Gli indispensabili
Informazioni
person
Erika Bergonzoni
phone
051 4151966
mail
Scrivici
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 8 Giu 2026 Guarda info e date dalle 14:00
alle 18:00
Bologna 12H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 14:00
alle 18:00

Durata

12H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Erika Bergonzoni

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

8, 10, 15 giugno 2026, 14.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 305 € + IVA.
Prezzo base: 380 € + IVA.