- Le caratteristiche tecniche e concettuali degli OKRs e dei CFRs (Conversations, Feedback & Recognition)
- Le origini, la filosofia e i valori culturali alla base del metodo OKR
- Il posizionamento degli OKR rispetto ad altri strumenti di pianificazione e monitoraggio (MBO, KPI, Balanced Scorecard, ecc.)
- I vantaggi e le criticità dell’introduzione degli OKR nei diversi contesti organizzativi
- Esperienze aziendali reali sull’adozione degli OKR come strumento di allineamento e responsabilizzazione
Imprese
search
person
menu
search