Caricamento

OEE e KPI in azienda

share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Overview

Quando si parla di azienda, semplificando il concetto, si possono distinguere due grosse categorie, aziende manifatturiere e aziende di servizi. In entrambi i casi alla domanda “Qual è l’efficienza della vostra azienda?”, purtroppo le risposte sono molto imprecise o addirittura vaghe. Il motivo va ricercato nella storia delle nostre aziende, chi produce misura solitamente l’efficienza in numero di pezzi prodotti nell’unità di tempo a cui poi si aggiunge il fatturato; chi offre servizi invece guarda prevalentemente il fatturato o il numero di servizi venduti. Se un pilota d’areo avesse soltanto queste due informazioni per comandare un oggetto così complesso come l’areo da una parte all’altra del mondo voi ci salireste? Forse la risposta è no, ed è tanto scontata quanto non lo è quella alla prima domanda. L’OEE (overall equipment effectiveness) è il modo migliore per monitorare la vera efficienza delle vostre macchine/impianti, andando a spacchettare il processo nei tre elementi fondamentali: disponibilità, qualità e performance. L’OEE è uno dei KPI (key perfomance indicators) fondamentali per guidare l’azienda e prendere decisioni ponderate nel breve, medio e lungo periodo. Quando si parla di KPI vuol dire monitorare numericamente le seguenti aree: HR, sales, sicurezza, qualità, produzione, costi. Sviluppare un cruscotto di KPI vuol dire rendere visibile a tutta la popolazione aziendale ciò che accade e quindi incrementare la capacità di soluzione ai problemi, spesso anche anticipando “catastrofi” inutili.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Programma

Cos’è l’OEE, cosa serve per calcolarlo e le sue potenzialità.
Esempi di calcolo di OEE in aziende manifatturiere.
Quali sono i KPI fondamentali per poter guidare serenamente la propria azienda.
Strumenti e skills per sviluppare un sistema di monitoraggio efficace.
Potenziali benefici nell’applicazione dei KPI in azienda:
• monitoraggio continuo del processo
• monitoraggio dell’efficacia dei progetti
• capacità di reazione a variazioni non previste
• incremento di consapevolezza di tutta la popolazione aziendale
• maggiore capacità di Problem Solving
• solidità.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 3 novembre 2025, 09.00–18.00
school
Docenti
Mauro Cogo
gps_not_fixed
Area Tematica
Produzione
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Faculty

Sessioni

Data Orari Sede Durata
3 Nov 2025 Guarda le info dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 8H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

8H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Lorena Fuentes

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

3 novembre 2025, 09.00–18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 400 € + IVA.
Prezzo base: 500 € + IVA.

Partner