- I sistemi di Intelligenza Artificiale
Come funziona una rete neurale
- i controlli di sicurezza all’interno di LLM
- la logica probabilistica dietro all’AI
Caratteristiche tecniche dell’IA con impatti etici e legali
- sicurezza
- explainability
- interpretability
- accuratezza e allucinazioni
Il mercato dell’Intelligenza Artificiale
- player e implicazioni
- la “triade” dell’IA
- implicazioni economico-politiche connesse all’AI
- La filiera dell’Intelligenza Artificiale
I soggetti dell’IA
- fornitori, utilizzatori e utenti finali
Le fonti dei dati:
- GDPR e dati personali
- le normative sulla circolazione dei dati: Data Act, Data Governance Act e European Health Data Space
- qualità dei dati
La gestione dei dati personali nello sviluppo e l’utilizzo dell’IA
- training vs input vs utilizzo
- dati anonimi vs dati personali
- la gestione e l’utilizzo di dati sanitari
- La regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale
Sistemi di IA vitetati
- riconoscimento facciale: dettagli sull’utilizzo nella vita quotidiana
- sistemi di IA vietati sui luoghi di lavoro e riconoscimento emotivo
Sistemi di IA ad alto rischio
- obblighi per fornitori di sistemi ad alto rischio
- obblighi per utilizzatori di sistemi ad alto rischio
- focus: Fundamental Rights Impact Assessment
Obblighi di trasparenza
- trasparenza in pratica
Fornitori di sistemi generali
- Sicurezza dell’IA
Principali tipologie di attacchi informatici rivolti a sistemi di IA
- AI literacy in pratica
Casi pratici di discriminazione compiuta da agenti di IAE
Esercitazioni pratiche sul corretto utilizzo del prompting
Buone pratiche aziendali