Caricamento

Leadership dialogica

Le competenze di coaching per valorizzare il potenziale creativo di persone e gruppi di lavoro
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Cosa significa essere leader, oggi? Quali competenze si richiedono a chi assume questo ruolo in un ambiente di lavoro? Con il termine leadership dialogica ci si riferisce ad un modo di esprimere la leadership attraverso la conversazione e lo scambio, per svelare il potenziale creativo nascosto in ogni situazione lavorativa. Per il leader diventa fondamentale emergere come guida, coordinatore e facilitatore degli spazi collaborativi (riunioni, incontri, colloqui): il suo obiettivo è di aumentare il livello di qualità delle interazioni e favorire la creazione di scambi originali e produttivi. Tali abilità derivano dal coaching di natura dialogico e sono rispecchiate nelle diverse tipologie d’azione necessarie per garantire il buon funzionamento del dialogo, in qualsiasi tipologia di conversazione.

  1. One to one: attraverso la sperimentazione della Pratica dialogica per facilitare l’esperienza connettiva e potenziante grazie all’attivazione simultanea di 4 dimensioni: Alterità-Presenza-Riflessività-Immaginazione
  2. Nel team: attraverso l’applicazione del Dynamic Structural Model, per imparare ad osservare e comprendere le dinamiche conversazionali di un team e ad intervenire per ripristinare un dialogo equilibrato

Programma

Dalla Leadership alla Leadership Dialogica
I principi base della pratica dialogica
La realtà sui generis delle relazioni umane
Io-tu: la prospettiva relazionale e l‘incontro con l’Altro
Le dimensioni che ispirano l’esperienza trasformativa del dialogo

  1. L’alterità
  2. La riflessività
  3. L’immaginazione
  4. La presenza

Leadership Dialogica e dinamiche di gruppo: Dynamic Structural Model
I 3 livelli di osservazione
Livello 1- Le azioni nello «spazio conversazionale»: 4 player Model
Livello 2-  I domini della comunicazione: gli obiettivi linguistici
Livello 3-  Modalità operative: le regole di sistema che orientano i comportamenti nel team
Circolarità e cicli di feedback

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
8
school
Docenti
Federico Bencivelli
gps_not_fixed
Area Tematica
Human Skills
Informazioni
euro
Costo: 420 + IVA

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione

Ti potrebbe interessare anche

COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Allineare vision e comunicazione interna
Scopri di più
Gestione della squadra
Le relazioni in azienda tra i soggetti coinvolti nella sicurezza
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, 5 Novembre 2025
school
Eleonora Gennarini
Scopri di più
Delega ed Empowerment
Scopri di più