La classificazione delle operazioni
Documenti rilevanti ai fini IVA: identificazione e rintracciabilità tributaria
Operazioni rilevanti: imponibili, non imponibili ed esenti
Operazioni non rilevanti
Principi generali della normativa nazionale
Presupposto impositivo soggettivo ed oggettivo
Operazione ed esigibilità dell’imposta
Presupposto territoriale
La disciplina delle detrazioni
I presupposti ed i termini della detrazione
Le operazioni che danno diritto alla detrazione
Principio di afferenza, detrazione pro-rata
Criteri di indetraibilità totale o parziale
Rettifica della detrazione
Gli adempimenti IVA
La fatturazione immediata e differita
La fattura elettronica
La fattura emessa da terzi
L’autofattura ed il meccanismo dell’inversione contabile o Reverse Charge
Le note di variazione
Gli adempimenti obbligatori periodici
I registri IVA, le liquidazioni e l’acconto
La dichiarazione IVA Annuale e Comunicazione Annuale dati IVA
La Dichiarazione di Intento
Cenni sulla dichiarazione Intrastat
Il meccanismo sanzionatorio ed i casi di ravvedimento operoso
Le ultime novità in materia di IVA
Il nuovo Reverse Charge alla luce dei chiarimenti contenuti nella C.M. n. 14/E del 27.03.2015 e ss. Integrazioni e modifiche
Il nuovo regime dello Split Payment nei rapporti tra privato e P.A.: chiarimenti recenti sulle modalità di applicazione
La fattura elettronica: obblighi dal 01/01/2019 e possibili scenari futuri
Il nuovo regime delle Dichiarazioni di Intento: novità per esportatori abituali e loro fornitori
La liberalizzazione delle dichiarazioni di intento in dogana
Un nuovo concetto di fisco: la Tax Compliance
Come cambia il meccanismo del ravvedimento operoroso