Il piano marketing omnicanale.
Analisi del mercato.
La scelta dei canali di comunicazione, integrando online e offline.
Budget e tempistiche delle attività.
Top & flop: casi di studio, best practice, errori da evitare.
Introduzione all’Intelligenza artificiale generativa per il marketing.
Cos’è l’intelligenza artificiale: definizione, storia, tipologie, principi generali.
Intelligenza Artificiale generativa e creativa: esempi di utilizzo.
Limiti, rischi ed usi scorretti dell’AI.
I benefici attesi: un nuovo supporto per raggiungere gli obiettivi, massimizzando la produttività.
Skill di prompt design per il marketing: best practice e casi d’uso.
Human in the loop: il ruolo dell’essere umano nel Reinforcement Learning.
Applicazioni pratiche dell’AI nel piano di marketing omnicanale.
Customer Journey AI-driven.
Massimizzare l’efficacia e la produttività dei canali digitali con l’AI: sito web, chatbot per il customer care, social media marketing, e-mail marketing.
Analisi dei trend e degli argomenti di tendenza.
Copywriting: generazione di testi creativi e persuasivi.
Gestione del calendario editoriale per una pubblicazione costante.
Creare immagini, infografiche e video di alta qualità.
AI per i punti di contatto fisici: eventi, fiere, punti vendita.
Challenge.
Simulazione a squadre di un piano di marketing AI-driven.