Controllo qualità in stabilimento
Ruoli e responsabilità.
Identificare e gestire i problemi in produzione.
Controllo correttivo vs controllo preventivo.
Come arrivare a un controllo preventivo (dalla progettazione alla produzione – pianificazione dei controlli: controllo o autocontrollo? – mappatura dei flussi della produzione)
Controllo qualità in accettazione
Portare a “bordo” nuovi partner: i fornitori.
Valutazione preventiva (mezzi, strumenti, competenze).
Delocalizzazione del controllo: specifiche, istruzioni, formazione o free-pass
Nuove skill per il controllo qualità
Competenza tecnica, certamente ma non solo…
Educazione e formazione alla qualità in azienda.
La leadership o come motivare.
Costi e benefici di un controllo qualità
Costi della qualità.
Costi della non qualità.
KPI (come ci misuriamo?).
CQ-Visual.