Caricamento

HSE MANAGEMENT & BUSINESS CONTINUITY

Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP.
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 265 € + IVA.
Prezzo base: 320 € + IVA.

Overview

Gli eventi recenti hanno dimostrato quanto la resilienza di un’organizzazione rispetto a scenari inaspettati e destabilizzanti risulti determinante per minimizzare gli impatti e mitigare le conseguenze. I principi della Business Continuity, nata per la continuità dei processi di IT, vengono oggi applicati agli asset e ai processi aziendali nel loro complesso, con un approccio olistico atto a fornire protezione e resilienza a tutte le attività di un’organizzazione, in conformità con la norma ISO 22301:2019 “Sicurezza dell’impresa – Sistemi di gestione della Continuità operativa”. Il corso vuole  fornire un nuovo punto di vista e nuove competenze nell’ambito dell’HSE Management, partendo dai principi del Risk Based Thinking, recentemente introdotti nell’ambito dei Sistemi di gestione, e da quelli della Business Continuity nell’ottica del Full Risk Management, ovvero un processo globale che individua tutti gli eventi di origine interna ed esterna che potrebbero impedire all’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi, prevenendoli o mitigandone gli effetti. L’analisi di alcuni casi tipici, strettamente collegati alla gestione di Health&Safety, Securiity e Ambiente in azienda, consentirà di mostrare come l’approccio olistico richiesto dagli standard della resilienza organizzativa consenta di superare l’attuale approccio per compartimenti, spostando la gestione della continuità operativa dall’ambito emergenziale a quello prevenzionistico e di sistema.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 265 € + IVA.
Prezzo base: 320 € + IVA.

Programma

Rischio percepito, problemi realmente riscontrati e relative perdite economiche: l’analisi dell’Horizon Scan Report annuale del BCI (Business Continuity Institute), in riferimento alla rilevanza dei temi HSE.
Risk management: definizione, storia, processo, benefici. 
Lo standard ISO 31000:2018 e l’integrazione del risk management con l’organizzazione.  Nuove modalità e strumenti introdotte nei Sistemi di Gestione: risk based thinking, leadership, Contesto. Dal risk based thinking alla gestione della continuità operativa: il full risk management .
Assessment, gap analysis e valutazione del rischio residuo: come passare da un approccio per compartimenti ad un approccio olistico.
Resilienza organizzativa e norme e standard collegati: l’evoluzione del concetto di business continuity e disaster recovery, fino allo standard ISO 22301:2019 “Sicurezza dell’impresa – Sistemi di gestione della continuità operativa”.
Come implementare un Business Continuity Management System: dalla Business Impact Analysis al Business continuity Plan.
sviluppo di esempi significativi di gestione integrata del rischio nell’ottica della continuità operativa:
supply chain e gestione dei fornitori critici; gestione dei terzi in azienda; climate risk e gestione delle emergenze; travel risk management e lavoro all’estero.

Obiettivi

 

 

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 11 novembre 2025, 09.00-18.00
school
Docenti
Fabiano Bondioli
Fabrizio Fujani
Marco Guidetti
gps_not_fixed
Area Tematica
Sicurezza
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 265 € + IVA.
Prezzo base: 320 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
11 Nov 2025 Guarda le info dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 8H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 265 € + IVA.
Prezzo base: 320 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

8H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Irene Gubellini

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

11 novembre 2025, 09.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 265 € + IVA.
Prezzo base: 320 € + IVA.

Partner

Allegati

scarica
la scheda di iscrizione

Ti potrebbe interessare anche

Un'adeguata percezione del rischio come strumento di miglioramento delle performance antinfortunistiche
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, 16 Ottobre 2025
school
Eleonora Gennarini
Barbara Bellachioma
Scopri di più
GESTIONE IDONEITÀ SANITARIE
Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP.
Scopri di più
COMUNICARE LA SICUREZZA IN AZIENDA
Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP.
Scopri di più