Caricamento

Gestione Impianti pneumatici

share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 550 € + IVA.
Prezzo base: 680 € + IVA.

Overview

L’attività formativa laboratoriale, rivolta a Manutentori e Tecnici, operanti su impianti con soluzioni pneumatiche ed elettropneumatiche consente di acquisire strumenti per la comprensione e l’assemblaggio dei circuiti pneumatici per l’esecuzione della manutenzione ordinaria. A seguito dell’illustrazione delle principali caratteristiche dei circuiti e dei sistemi pneumatici e delle caratteristiche funzionali dei componenti pneumatici ed elettropneumatici, gli installatori e tecnici di assistenza sapranno leggere e interpretare la simbologia e gli schemi funzionali, effettuare interventi di manutenzione, diagnostica e sostituzione, intervenendo in sicurezza sugli impianti pneumatici.

 

Fondazione Aldini Valeriani è accreditata come Centro di formazione ed esame CETOP, riconosciuto da Assofluid, per il 3 livello di Pneumatica. I nostri programmi sono propedeutici per sostenere le Prove di Certificazione di Livello 1. La certificazione si ottiene a seguito del superamento di una prova d’esame teorico-pratica, sotto la supervisione di un Ispettore esperto.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 550 € + IVA.
Prezzo base: 680 € + IVA.

Programma

Principi scientifici fondamentali della trasmissione di potenza per mezzo della pneumatica.
Componenti di base e loro funzione: primi motori, compressori, refrigeratori, collettori d’aria, deumidificatori.
Quantità e unità di misura di pressione, forza, superficie, consumo d’aria, portata, velocità, coppia e potenza.
Relazione tra pressione, forza e superficie.
Vantaggi/svantaggi dei sistemi pneumatici rispetto a quelli meccanici, elettrici, oleoidraulici.
Relazione tra portata, calo di pressione, dimensione e lunghezza dei tubi.
Controllo della pressione, della portata e del movimento. Impianti ad aria compressa.
Diagramma a blocchi e posizione delle componenti.
Disposizioni di legge per i sistemi pressurizzati.
Funzioni dei componenti delle linee ad aria.
Componenti del circuito pneumatico.
Cilindri, motori e attuatori semi-rotativi.
Caratteristiche di circuito e di controllo. 
Conoscenza e utilizzo dei simboli grafici ISO 1219/1.
Procedure di manutenzione.
Monitoraggio e diagnosi dei guasti.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 1, 8 ottobre 2025, 09.30-17.30
school
Docenti
Claudio Roversi
book

Corso valido per la certificazione CETOP di Assofluid relativa al Livello 1 di Pneumatica.

gps_not_fixed
Area Tematica
Manutenzione
Metodologie
build
Workshop pratici
school
Lezioni frontali
Informazioni
person
Erika Bergonzoni
phone
051 4151966
mail
Scrivici
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 550 € + IVA.
Prezzo base: 680 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 1 Ott 2025 Guarda info e date dalle 09:30
alle 17:30
Bologna 14H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 550 € + IVA.
Prezzo base: 680 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:30
alle 17:30

Durata

14H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Erika Bergonzoni

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Metodologie

build
Workshop pratici
school
Lezioni frontali

Specifiche date e orari

1, 8 ottobre 2025, 09.30-17.30

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 550 € + IVA.
Prezzo base: 680 € + IVA.

Ti potrebbe interessare anche

Diagnostica predittiva
Scopri di più
Elettromeccanica ricerca guasti
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, dal 29 Settembre 2025
school
Vincenzo Di Domenico
Scopri di più
Gestione impianti oleodinamici
Scopri di più