La società chiede alle imprese di essere sempre più attente al contesto ambientale e sociale, di farsi carico non solo di obiettivi economici, ma anche di traguardi sociali e ambientali. E’ loro richiesto di essere sempre più trasparenti, aperte al dialogo e capaci di comunicare.
In questo contesto si colloca il bilancio di sostenibilità quale strumento non solo con finalità di rendicontazione, ma anche di comunicazione dell’approccio complessivo di un’impresa alla sostenibilità.
Il corso intende introdurre metodologie e modalità operative per:
• strutturare un bilancio di sostenibilità coerente con gli standard proposti per Piccole e Medie Imprese (PMI)
• raccogliere ed elaborare i dati per redigere un bilancio di sostenibilità.
• costruire ed interpretare gli indicatori ambientali, sociali e di governance tipicamente presenti in un bilancio di sostenibilità
Imprese
search
person
menu
search
