La comunicazione organizzativa 5.0
Elementi “disruptive” della trasformazione digitale.
La corretta gestione del tempo: sono gli strumenti che lavorano per noi, non il contrario.
Le regole dell’attenzione: come gestire un pubblico distratto.
Parole energetiche ed energivore: la leadership conversazionale.
Il giusto canale di comunicazione in base a obiettivi e destinatari.
Quattro generazioni in azienda: analogie, divergenze e sinergie nel contesto comunicativo.
Gli strumenti
L’e-mail come strumento di comunicazione aziendale: vantaggi e svantaggi.
Il galateo e le strategie per una comunicazione efficace via e-mail.
Sicurezza e privacy delle e-mail.
Chat e messaggistica: il decalogo delle chat aziendali.
Piattaforme di collaboration: sinergia e non entropia.
Diventare un brand ambassador.
Elementi del profilo personale su LinkedIn: consigliare, commentare, condividere, pubblicare.
La sinergia con l’azienda e con i propri colleghi. Notorietà & Reputazione. Responsabilità e Coinvolgimento.
La pratica
Errori da evitare ed epic fail. Buone pratiche.
Esercizi pratici di immediata applicazione.