Caricamento

Contabilità analitica

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

La contabilità analitica permette di compiere scelte consapevoli in termini di convenienza economica e determinazione del contributo delle singole aree o dei singoli prodotti, o centri di attività aziendali, in generale controllo dell’andamento della gestione. La costruzione del sistema di contabilità analitica si basa su alcuni pilastri: la definizione e la classificazione degli elementi di costo, le diverse configurazioni di costo, i sistemi di rilevazioni dei costi e le modalità di applicazione, il sistema informativo necessario ad alimentare il sistema di contabilità analitica, il sistema di reporting e le modalità di presentazione dei dati.

Programma

La contabilità analitica
L’aspetto analitico della gestione
Analisi dei costi settoriale e globale
I concetti di base della contabilità industriale
I concetti fondamentali della C.O.A.
La classificazione dei costi
Costi variabili e costi fissi
Teoria del punto di equilibrio e break-even analysis
La leva operativa e le economie di scala
Strutturazione di un sistema di controllo ed uso dei diversi modelli di calcolo dei costi
Metodi di calcolo del costo dei prodotti
Direct cost e full cost, margine di contribuzione e reddito operativo

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
7
school
Docenti
Luigi Salvatore
gps_not_fixed
Area Tematica
Amministrazione finanza e controllo
euro
Costo: 280 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro; € 340 + IVA non associati

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione