Caricamento

Come cambia il rapporto banca impresa

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Il corso ha come oggetto il tema del rapporto banca-impresa, della sua evoluzione negli anni e della necessità per ogni imprenditore di dotarsi di strumenti, sistemi e competenze per ottimizzare questo rapporto per la gestione ottimale delle risorse finanziarie dell’impresa. Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti alle tecniche di analisi e controllo dei flussi di cassa storici e prospettici, oltre a presentare alcuni fondamentali indicatori necessari per il dialogo con gli stakeholder bancari. Da ultimo verrà offerta una panoramica circa l’importanza del tema della sostenibilità ESG anche secondo un’ottica finanziaria.

Programma

Sostenibilità finanziaria ad ampio spettro.
Adeguati assetti per la continuità aziendale.
Strumenti di dialogo: business plan e indici di sostenibilità finanziaria.
Strumenti di conoscenza: rating e centrale dei rischi.
Risk management e sostenibilità ESG.

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
7 webinar
school
Docenti
Simone Selva
gps_not_fixed
Area Tematica
Amministrazione finanza e controllo
Informazioni
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici
euro
Costo: 280 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro; € 340 + IVA non associati