Caricamento

BURN OUT E BENESSERE DEL TEAM

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Il caos è diventato, giorno dopo giorno, una variabile iperbolica fuori controllo. Intendiamo “caos” come la rapidità con cui avviene il cambiamento in un sistema in cui le stesse dinamiche sono influenzate da una molteplicità di variabili imprevedibili. Anche aree della vita che fino a dieci anni fa erano considerate costanti e inamovibili ora si trovano sotto pressione. In questo contesto, caratterizzato da mercati sempre più veloci e instabili, le aziende, composte da persone, si trovano frequentemente a dover affrontare la delusione di aspettative non soddisfatte. Gli sforzi profusi non sempre portano ai risultati attesi, e spesso si verificano cadute e inciampi inaspettati.
Il burnout, oltre a rischiare di diventare un problema sociale di rilevanza crescente, rappresenta un fattore di rischio altissimo per molte aziende. Affrontare il tema del burnout e della sua prevenzione è oggi fondamentale, non solo per le aziende più impegnate nella formazione e professionalizzazione del personale, ma anche per coloro che riconoscono i danni collaterali che esso provoca, dai costi nascosti alla perdita di competitività. Questa giornata si propone di fornire strumenti teorici e pratici per comprendere il problema, dotarsi delle più aggiornate risorse interpretative e acquisire un pacchetto di strumenti da implementare sin da subito per prevenirlo.

Programma

Cos’è il burnout?
Tra OMS e scenari aziendali specifici: strategie di prevenzione e controllo
Qual è il rapporto tra sindrome di burnout e stress?
Stress-correlato: un documento sottovalutato di supporto al management
Cause del burnout: predisposizione individuale, eustress e distress
Fattori di rischio esterni
Sintomi del burnout: dalle linee guida dell’OMS ad alcuni test internazionali
Conoscenza e gestione del sistema valoriale del team come primo vaccino anti burnout
La formazione dei manager e dei meta leader come polizza assicurativa contro il burnout
Imprenditori e manager: prevenire la valanga dall’alto
Il coaching interno come termometro e strumento di prevenzione nei diversi ruoli aziendali

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
8
school
Docenti
Massimo Bonora
gps_not_fixed
Area Tematica
Human Skills
Informazioni
person
Federica Cavicchi
phone
0514151911
mail
Scrivici
euro
Costo: 336,00 € + IVA az. associate Confindustria Emilia Area Centro; 420,00 € + IVA az. non associate

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione