Caricamento

Alimentazione e performance

Nutrirci bene per rendere meglio
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Come l’alimentazione influenza il benessere fisico, così può influenzare le nostre prestazioni. Ciò che mangiamo o beviamo è uno dei tanti aspetti di cui tener conto quando ci prepariamo ad affrontare impegni importanti.  Cosa e come mangiare prima di una riunione, un viaggio di lavoro, la gestione di un’attività complessa, un corso di formazione o qualsiasi altra situazione professionale in cui dobbiamo essere al massimo delle forze per esprimerci al meglio? Alimentarci è una delle azioni ‘vitali’ che quotidianamente svolgiamo. Il modo in cui scegliamo il nostro cibo, l’approccio ad esso, associato alle abitudini quotidiane, possono essere un trampolino di lancio, o meno, per la nostra giornata.  Una corretta alimentazione regola il sonno, ha proprietà ‘antiaging’, antiinfiammatorie e modula il sistema immunitario. La migliore ‘dieta’ è quella che non si sa di fare! Si tratta quindi di una scelta consapevole di ciò che mettiamo nel piatto, ed ancor prima nel carrello della spesa. Come funzioniamo? Uno scorcio sulla fisiologia della nutrizione per fare le giuste scelte per il benessere psico-fisico e performance eccellenti.

Programma

Scegli il tuo cibo: macro e micronutrienti; approccio alla fisiologia della nutrizione
Alimentazione e regolazione del ritmo sonno/veglia.
Il microbiota: quando mangiamo ricordiamoci anche di lui. Cenni agli ultimi studi.
Non mangiamo solo cibo: quali sono le scelte quotidiane che influiscono sulla nostra performance.
Consigli sugli acquisti: cenni di etichettatura e marketing alimentare.
Una giornata ‘tipo’

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
6
school
Docenti
Maria Elena Cafagna
gps_not_fixed
Area Tematica
Risorse umane
Informazioni
euro
Costo: 340 + iva

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione