Caricamento

Livello Base – AI Literacy: per chi si avvicina all’Intelligenza Artificiale

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Un corso pensato per tutte le organizzazioni che vogliono garantire ai propri collaboratori un primo livello di alfabetizzazione sull’IA, come richiesto dall’AI Act.
In modo chiaro e pratico, vengono introdotti i concetti fondamentali, le principali applicazioni e i rischi connessi all’uso dell’IA, con esempi concreti e momenti di confronto.

Programma

PROGRAMMA
  1. Introduzione al concetto di Intelligenza Artificiale
  • principali tipologie e utilizzi dell’IA
  • esistenza e descrizione dei sistemi di IA “invisibili”
  • logica e funzionamento dei sistemi di Large Language Model
  • sessione di Q&A: chi ha paura dell’IA
  1. La filiera dell’Intelligenza Artificiale
  • soggetti dell’intelligenza artificiale
  • sviluppatori, utilizzatori e utenti finali
  • fonti di dati tra legalità e affidabilità
  1. La regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale
  • non solo AI Act: panoramica del diritto dei dati
  • principali implicazioni giuridiche dell’utilizzo di un sistema di IA
  • sistemi di IA vietati
  • il riconoscimento facciale secondo il nuovo AI Act
  • sistemi di Intelligenza Artificiale “ad alto rischio”
  • obblighi di trasparenza
  1. Casi pratici
  • ciclo di vita dell’Intelligenza Artificiale
  • lo sviluppo e l’uso dell’IA: le domande da farsi in ogni fase
  • rischi concreti dell’uso dell’IA
  • buone pratiche aziendali per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
Durata

4 ore con test finale

FACULTY

I corsi sono tenuti e realizzati da partner FAV esperti nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, del diritto digitale e della gestione del rischio tecnologico.
Per i percorsi dedicati al livello specifico, la progettazione potrà prevedere – previa valutazione e accordo – il coinvolgimento di personale tecnico specializzato, con l’obiettivo di integrare le competenze giuridiche con un approccio operativo e concreto.

INFORMAZIONI

Daria Dolfini
daria.dolfini@fav.it
Cel +39 3280022686 – Tel +39 059247904

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
gps_not_fixed
Area Tematica
Intelligenza Artificiale
Informazioni