Mod.1 (propedeutico) Le applicazioni di AI generativa per la funzione HR
Introduzione al tema: cos’è l’intelligenza artificiale generativa nel contesto più ampio delle nuove tecnologie in ambito aziendale. Strumenti software disponibili: imparare ad utilizzarli nei diversi ambiti HR. Opportunità per HR: aumento della produttività individuale e ripensamento dei processi gestionali. Il ruolo HR quale agente di cambiamento attraverso iniziative di upskilling diffuse che possono coinvolgere tutte le professionalità aziendali.
Durata:8 ore
Date: Bologna 10 aprile 2025, 09.00-18.00,
Ferrara 7 luglio 2025, 09.00-18.00, Modena 4 novembre 2025, 09.00-18.00
Quota: € 280 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro
€ 340 + IVA non associati
Mod.2 Upgrade per HR manager: come potenziare il ruolo dell’HR manager con strumenti innovativi
Potenzialità e limiti dell’AI generativa in relazione al contesto aziendale Processi decisionali basati sull’analisi dei dati. Strategie per integrare l’AI generativa in tutti i processi HR. Introduzione di progetti dell’AI generativa in azienda. Evoluzione del mondo del lavoro.
Durata: 4 h
Date: Bologna, 17 aprile 2025, 09.00-13.00
Quota: € 170 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro
€ 200 + IVA non associati
Mod. 3 AI generativa per il people development: come potenziare lo sviluppo delle persone
Nuove soluzioni per ottimizzare e ripensare i processi di valutazione, formazione e sviluppo delle persone. Aumento dell’efficacia del ruolo HR.
Durata: 4 ore
Date: Bologna 17 aprile 2025, 14.00-18.00
Quota: € 170 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro
€ 200 + IVA non associati
Mod.4 AI generativa per la talent acquisition
Miglioramento delle attività e dei processi relativi all’employer branding, recruiting e onboarding, sfruttando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Aumento dell’efficacia del ruolo HR.
Durata: Webinar 4 ore –
Date: 12 maggio 2025, 09.00-13.00
Quota: € 170 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro
€ 200 + IVA non associati