Caricamento

Il sistema di gestione della sicurezza e Legge 231

Aggiornamento RSPP/ASPP
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Il corso ha l’obiettivo di spiegare come i Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) si innestano in un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) di cui al D. Lgs. 231/01. Verranno analizzati i requisiti della norma BS OHSAS 18001:2007 sulla quale attualmente si basano i Sistemi di Gestione della Sicurezza e illustrate le principali novità della norma ISO 45001:2018, che diventerà al termine del triennio di transizione, il nuovo punto di riferimento nell’ambito della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.

Programma

Cos’è e come è strutturato un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS).
L’applicazione dei requisiti della BS OHSAS 18001, e dei nuovi requisiti della ISO 45001, per garantire la gestione sistematica di tutti i processi che hanno impatto sugli aspetti della salute e sicurezza.
La conformità dei Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) e l’efficacia esimente secondo l’articolo 6 del D.Lgs. 231/2001.
L’adozione del MOG come strumento per evitare l’applicazione delle sanzioni previste dal D.Lgs. 231.

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
gps_not_fixed
Area Tematica
Sicurezza
Informazioni

Allegati

Scarica
Scheda di iscrizione

Ti potrebbe interessare anche

La costruzione delle procedure di sicurezza
Aggiornamento RSPP/ASPP
Scopri di più
Dall'infortunio all'incidente: metodiche ed analisi
Aggiornamento RSPP/ASPP
Scopri di più
Le attrezzature di sollevamento dalla direttiva macchine alla loro gestione aziendale
Aggiornamento RSPP/ASPP
Scopri di più