Caricamento

Accordi e disaccordi

Pratica dialogica e valorizzazione dei conflitti
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Overview

La parola dialogo viene in modo non del tutto appropriato associata al concetto di conciliazione. Dialogare non significa cercare a tutti i costi di essere gentili con chi si comporta in modo arrogante, tendere la mano con accondiscendenza oppure adoperarsi, in modo rinunciatario, pur di trovare un compromesso con l’interlocutore. Dialogare significa, nell’ accezione più corretta, comporre, trasformare, delineare un nuovo quadro, una cornice inattesa di apertura e valorizzazione del dissenso al cui interno far nascere nuove prospettive e possibilità d’azione. Il dialogo è una forma di intelligenza sottile che richiede non solo predisposizione, motivazione e volontà di applicazione, ma fa leva su competenze specifiche: la lettura della stanza e delle situazioni, la conoscenza dei meccanismi strutturali della comunicazione, la capacità di passare dall’atteggiamento empatico all’exotopia, la conoscenza del ciclo dialogico nei gruppi. Il punto chiave è superare il tradizionale modello “gestionale” del conflitto (logica della persuasione, della polarizzazione e del controllo del processo) per approdare al modello dialogico-relazionale (logica dell’apprendimento, della riflessività e dell’influenzamento nel processo). Il corso, attraverso una metodologia sperimentale, fornisce strumenti di pratica dialogica indispensabili per facilitare lo sviluppo/ripristino di dinamiche e contesti collaborativi in situazioni di stress, tensione e disaccordo.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Programma

Le cornici sociali della comunicazione: frame analysis.
I meccanismi strutturali della comunicazione: 4 player model.
Il ciclo del dialogo in gruppo: dalla polarizzazione alla circolarità.
Dall’empatia all’exotopia: far germogliare il dialogo in situazioni complesse.
Imparare a valorizzare le “note stonate”.
Le dimensioni in gioco: alterità, riflessività, presenza e immaginazione.
Esercizi e simulazioni.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, 18 settembre 2025, 09.00-18.00

school
Docenti
Federico Bencivelli
gps_not_fixed
Area Tematica
Human Skills
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
18 Set 2025 Guarda le info dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 8H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

8H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Federica Cavicchi

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

18 settembre 2025, 09.00-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione