Caricamento

III anno – Operatore Meccanico

Corso a qualifica gratuito rivolto a giovani dai 15 ai 18 anni. Per lavorare in aziende industriali del settore meccanico civile ed industriale
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

Operazione Rif. PA 2025-24471/RER – “Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica – III annualità IeFP 2025/2026” approvata con atto D.G.R n. 1194 del 21/07/2025 “SISTEMA REGIONALE IEFP. AVVISO ALLEGATO 1 ALLA DGR N. 977/2025. APPROVAZIONE DEI PERCORSI DI TERZA ANNUALITA’ IEFP IN MODALITÀ DUALE – APPRENDISTATO DI I LIVELLO O ALTERNANZA RAFFORZATA – PER IL CONSEGUIMENTO DI UN CERTIFICATO DI QUALIFICA III LIV. EQF A.S. 2025/2026. PARZIALE MODIFICA ALL’AVVISO ALLEGATO 1 ALLA DGR N. 977/2025”. Canale di finanziamento Legge 144/1999

 

Overview

 

L’operatore meccanico è una figura professionale che si inserisce in aziende della meccanica industriale, settore di punta del nostro territorio. È in grado di:

  • Interpretare il disegno e la documentazione tecnica per eseguire le lavorazioni e complessivi meccanici
  • Costruire, assemblare e revisionare di parti meccaniche industriali utilizzando macchine utensili tradizionali e a controllo numerico computerizzato (CNC)
  • Monitorare il funzionamento di attrezzature e macchinari tradizionali e CNC.
  • Utilizzare tecniche di saldatura e rifinitura parti saldate

Programma

Materie di base: italiano, matematica, inglese, informatica, storia

Macchine Utensili: lettura dei disegni tecnici, lavorazione del pezzo meccanico con macchine utensili tradizionali e a controllo numerico, pulizia macchinari, attrezzature e strumenti di misurazione, segnalazione anomalie delle MU e relative attrezzature, rivelazione e ripristino utensili usurati, premontaggio e montaggio di particolari e gruppi meccanici.

Saldatura: conoscenza delle caratteristiche meccaniche e tecnologiche dei materiali meccanici. Esecuzione di operazioni di saldatura. Rifinitura delle parti saldate.

Controllo e conformità dei pezzi: misurazione dei pezzi. Segnalazione e registrazione non conformità. Compilazione di schede di controllo.

Partecipanti

19 allievi per classe (due classi attivate)

Periodo

Settembre 2025 – Giugno 2026

Data di avvio

15 settembre 2025

Durata

Annuale.
Nell’AS 2025-2026 sono previste 550 ore di formazione in aula/laboratorio e 440 ore di stage.

Requisiti di accesso

Rivolto ai giovani dai 15 ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo di scuola media inferiore.

Orientamento

Prima dell’iscrizione viene svolto un colloquio individuale per approfondire i tuoi interessi e facilitare una scelta coerente con le tue aspettative.

Sede

Fondazione Aldini Valeriani, Bologna, Via Bassanelli 9/11.

Per saperne di più




In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
book

Certificato di Qualifica Professionale di valore nazionale di Operatore meccanico, come da Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze e D.G.R. 739/2013 della Regione Emilia-Romagna.

gps_not_fixed
Area Tematica
Meccanica - Automazione
Informazioni