Il webinar si terrà, dal 26 giugno al 31 luglio 2025, in orario serale, dalle 17.30 alle 21.00
Per il calendario e iscrizioni clicca qui
Questo percorso ha l’obiettivo di insegnare come progettare un business plan solido traducendolo in un piano di gestione finanziaria efficiente, attraverso gli strumenti relativi al controllo di gestione. Alcuni studi segnalano che molte aziende affrontano sempre più difficoltà nella gestione dello sviluppo finanziario, dalla pianificazione al controllo delle performance. L’analisi dei dati economici e dei dati finanziari, legati all’andamento dell’azienda anche attraverso il controllo di gestione e l’analisi del bilancio aziendale, è fondamentale per dei giovani studenti che vogliono affrontare il mercato con una consapevolezza finanziaria.
OBIETTIVI
Al termine del percorso i partecipanti saranno quindi in grado di:
- elaborare un business plan strutturato, sviluppando la capacità di analizzare il contesto di mercato
- definire obiettivi strategici e tradurre le idee emerse in piani concreti e sostenibili dal punto di vista finanziario
- analizzare le principali variabili economiche e finanziarie, comprendendo il ruolo dei processi decisionali nella crescita aziendale e nell’ottimizzazione delle risorse
Vengono fornite conoscenze e competenze per lavorare allo sviluppo concreto di un progetto di impresa, magari in fase di start up, o contribuire alla sua efficace realizzazione tenendo sotto controllo la coerenza e solidità degli indicatori legati al controllo di gestione. È prevista la certificazione digitale delle competenze acquisite e, attraverso la collaborazione con Reiss Romoli, saranno emessi open badge sulle competenze specifiche rilasciate in esito al progetto (previo raggiungimento del 70% di frequenza).