Caricamento

TECNICO PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA CON BIG DATA E BUSINESS INTELLIGENCE

CORSO GRATUITO - IFTS 2025/2026 - Sede di Modena
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-22101/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1746/2024 del 26/08/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

Overview

 

Clicca qui, scarica e controlla gli esiti delle selezioni del corso IFTS “TECNICO PER PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’IMPRESA CON BIG DATA e BUSINESS INTELLIGENCE” del  5 e 6 marzo 2025

 

Il Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria dell’impresa con Big data e Business Intelligence (IV livello EQF) è in grado di implementare e interagire con sistemi di contabilità generale e analitica e di occuparsi degli adempimenti amministrativo/fiscali fino alla redazione del bilancio. Si occupa del controllo di gestione e monitora indicatori di efficacia ed efficienza per assicurare sviluppo e marginalità nei processi. Con competenze di area scientifica, matematica e statistica, è in grado di strutturare un sistema di analisi dei dati della gestione e, attraverso Big Data, Intelligenza Artificiale e Business Intelligence, strutturare analisi di convenienza, per orientare scelte preventive e predittive a supporto della crescita del business.

Programma

Quindici moduli formativi: Comunicazione e gestione delle relazioni nel contesto lavorativo; Lingua inglese tecnica; Elaborazione dati e informazioni con Excel; Metodi di analisi dei dati e statistica; Sistemi informativi aziendali e cyber security; Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro; Organizzazione d’impresa; Contabilità generale ed analitica; Analisi di bilancio; Budgeting; Controllo di gestione; Rapporti con Banche e servizi finanziari; Gestione rapporti di lavoro; Digitalizzazione dei processi Big Data Analytics Business Intelligence; Gestione dei rischi aziendali.

Partecipanti

20

Durata

800 ore di cui 300 di stage

Periodo

Marzo 2025 – Marzo 2026

Selezione

La selezione prevede:
PROVA SCRITTA formata da: Test domande a risposta multipla su temi legati all’informatica e all’applicativo Excel, e conoscenze base sui processi di gestione contabile (prima nota, registrazioni contabili); parte linguistica finalizzata alla verifica delle conoscenze dell’inglese (test sulla lingua e test su terminologia tecnica).
COLLOQUIO INDIVIDUALE. La conduzione del colloquio avverrà attraverso una intervista strutturata con i seguenti elementi di valutazione: curriculum scolastico/il percorso lavorativo, modalità del processo decisionale che hanno determinato la scelta del percorso, affidabilità del candidato, conoscenza del profilo professionale, coerenza fra percorso di studi, attitudini, motivazioni, aspettative, progetto professionale, qualità della comunicazione verbale, della relazione, motivazione al corso. La selezione è rivolta a tutti i candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali.

 

Sede

FONDAZIONE ALDINI VALERIANI  Sede di Modena
Via Bellinzona 27/A – 41124 Modena

iscrizione

La domanda di iscrizione, scaricabile dal nostro sito, deve essere inviata unitamente ai documenti richiesti all’indirizzo:
giulia.deprato@fav.it
oppure consegnata presso: Fondazione Aldini Valeriani –  Sede di Modena – Via Bellinzona 27/A – 41124 Modena.

Infoline:
Giulia De Prato
Tel. 059.247914
Cell. 3296341822

Per saperne di più




Target

Possono accedere al percorso giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in ER, che soddisfino i REQUISITI FORMALI: in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore; preferenziale il possesso di diploma tecnico ad indirizzo servizi commerciali amministrazione, finanza e marketing; in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali; non in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze; in possesso di un diploma di IV anno di area coerente; Tecnico commerciale delle vendite o Tecnico dei servizi di impresa.

Prerequisiti

Requisiti sostanziali di accesso: conoscenze base su sistema operativo e sul pacchetto Office; Inglese livello scolastico; conoscenze di contabilità base.

 

 

In breve
book

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) in Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria.

gps_not_fixed
Area Tematica
Amministrazione finanza e controllo
date_range
Deadline iscrizioni

2 marzo 2025

Informazioni
person
Giulia De Prato
phone
059.247914
mail
Scrivici

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione