8 marzo 2025
Giornata internazionale della donna
Il docente di italiano delle due terze del profilo operatore meccanico ha riflettuto con i ragazzi sul significato di questa Giornata, sul motivo per cui ricorre proprio l’8 marzo e sulla necessità di celebrare questa data ancora oggi. Nella terza del profilo autoriparazione la docente di italiano per far riflettere i ragazzi ha utilizzato la lettura di due testi: “Dovremmo essere tutti femministi” della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie e “I ragazzi possono essere femministi?” di Lorenzo Gasparrini.
11 febbraio 2025
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Nel laboratorio di informatica, partendo da una rosa di nomi, il prof. di italiano nelle due classi seconde di operatore meccanico e nella seconda operatore meccanico di sistemi ha aiutato i ragazzi a realizzare una presentazione individuale su una scienziata a scelta. Questo lavoro è stato contestualizzato anche riflettendo su come le donne nella scienza siano ampiamente sottorappresentate e poco conosciute.
17 maggio 2025
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
La mattinata ha previsto un primo momento di conoscenza sulle tematiche LGBTQIA+, a cura della Rete Attraverso lo Specchio, su aspetti legati a: affettività, sessualità, identità, coming out, mascolinità e diritti. Attraverso dei gruppi di lavoro e una metodologia partecipativa si sono approfonditi temi connessi a genere, orientamento sessuale e affettività, anche in un’ottica di come si possono costruire spazi sicuri per persone LGBTQIA+, nei diversi contesti di vita. Alla fine della giornata l* student@ presenti hanno restituito l’esito di questi tavoli al pubblico apportando idee e suggerimenti per creare spazi safe per tutti, anche all’interno delle scuole.