Benvenuti nell’era dell’Intelligenza Artificiale!
Fondazione Aldini Valeriani si proietta nel futuro, puntando con decisione sull’intelligenza artificiale. Per tutto il 2025, svilupperemo e implementeremo progetti formativi dedicati all’AI, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
Scopri la nostra nuova offerta formativa integrata, che unisce teoria e pratica per garantirti una preparazione completa e aggiornata.
Che tu sia un’azienda che desidera formare il proprio team per implementare soluzioni AI, un professionista in cerca di aggiornamento o un appassionato desideroso di imparare, troverai nel nostro programma la proposta ideale per te!
Corsi introduttivi per principianti, percorsi specializzati in ambiti specifici, consulenze personalizzate e tanto altro.
Scopri tutte le nostre offerte!
PER LE IMPRESE E I LIBERI PROFESSIONISTI
Sei un’azienda e vuoi formare il tuo team sull’AI?
- 24 ore di formazione aziendale on line: segnala il tuo interesse e ti manderemo il calendario del prossimo corso in partenza
- Percorso a 3 step: ENTRY LEVEL (per tutti), INTERMEDIATE USERS (per chi già usa alcuni tools) e il nuovo corso OLTRE LA TECNICA per chi vuole acquisire una visione strategica e di scenario sui cambiamenti portati dall’AI
- completamente GRATUITO: finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo in regime De Minimis
- massimo 10 partecipanti per ogni edizione: le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento posti.
Corsi VERTICALI a Catalogo
Dopo la formazione introduttiva vuoi specializzarti nell’uso dell’AI per il tuo settore o la tua professione? Scopri i nostri corsi verticali a catalogo, pensati per professionisti e aziende che vogliono padroneggiare l’AI in ambiti specifici: HR, marketing, vendita, project management, decision making, manifattura avanzata, machine learning e industria 5.0. Approccio pratico, docenti esperti, formazione di alto livello.
AI ACT
Il nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale porta con sé obblighi e opportunità che nessuna azienda può permettersi di ignorare.
Fondazione Aldini Valeriani ti supporta con percorsi pratici e comprensibili, pensati per aiutarti ad affrontare l’AI Act senza appesantirti di burocrazia:
- Livello Base / AI Literacy: un corso breve, essenziale e chiaro, per adempiere agli obblighi di base.
- Livello Avanzato: un percorso più approfondito, per chi desidera comprendere davvero il nuovo quadro normativo e le sue implicazioni.
- Livello Specifico / Consulenze: un approccio mirato e personalizzato, per analizzare la situazione della tua azienda e definire insieme strategie di conformità e sviluppo.
Con un approccio concreto e chiaro, trasformiamo la complessità normativa in soluzioni operative.
HUMAN FIRST
Le competenze cambiano, le persone restano al centro.
Human First è la sezione dell’Academy dedicata a chi guida il cambiamento e sa che l’intelligenza artificiale ha bisogno, prima di tutto, di intelligenza umana.
Qui si coltivano le capacità che rendono un manager davvero efficace: pensiero critico e divergente, empatia, leadership, creatività, ascolto e visione.
Percorsi formativi che allenano la mente e affinano la consapevolezza, per imparare a governare la tecnologia senza smettere di essere profondamente umani.
Per studenti e laureandi
Sei uno studente universitario o stai scrivendo la tua tesi?
Partecipa a ‘L’AI per la redazione di testi, ricerche e tesi’, il corso GRATUITO finanziato dalla Regione Emilia-Romagna! 8 incontri online (24 ore totali) per imparare a usare strumenti AI per organizzare ricerche, scrivere testi accademici, gestire bibliografie e migliorare la revisione. Approccio pratico, focus su etica e originalità, esercitazioni hands-on. Riservato a residenti/domiciliati in ER.
Study Tour & Eventi: scopri l’AI dove nasce e cresce
Scopri l’Intelligenza Artificiale dal vivo con gli Study Tour & gli eventi FAV! Un’opportunità unica per vedere da vicino le tecnologie emergenti, conoscere esperti e comprendere come l’AI sta trasformando il mondo del lavoro.
Study Tour 🚀 – Viaggi studio nei centri di innovazione più avanzati, dalla Silicon Valley ai poli tecnologici italiani come BI-REX e CINECA, per osservare applicazioni reali dell’AI in azienda e nella ricerca.
Eventi AI 💡 – Anche nel 2025, FAV organizzerà diversi incontri e conferenze su Intelligenza Artificiale e lavoro perché crediamo sia il tema del momento e vogliamo offrire alle imprese e ai professionisti occasioni di approfondimento, confront e networking
Ricerca
FAV conduce progetti di ricerca applicata per analizzare l’impatto dell’AI sul mondo del lavoro e tradurre i risultati in strumenti pratici a supporto delle imprese. Grazie al coinvolgimento di aziende, manager, partner scientifici e stakeholder istituzionali, sviluppiamo progetti che uniscono rigore metodologico e concretezza operativa, nel tentativo di offrire indicazioni utili per guidare strategie e processi di innovazione.
Attualmente è in corso “Automotive AI Driven”, un progetto per la Motor Valley, che studia come leadership e cultura manageriale possano favorire l’adozione dell’AI e mette a disposizione delle imprese strumenti di autovalutazione e modelli di riferimento utili per affrontare il cambiamento con consapevolezza e visione.
Consulenze AI per le Aziende
Vuoi implementare l’Intelligenza Artificiale nella tua azienda con un approccio strategico e su misura?
Fondazione Aldini Valeriani è in grado di offrire consulenze personalizzate per guidare le imprese nell’adozione di soluzioni AI, dall’analisi delle esigenze fino all’implementazione concreta di progetti complessi. Grazie alla nostra rete di partner selezionati, ti supportiamo in percorsi strutturati che integrano tecnologie avanzate, formazione e change management, assicurando un impatto reale e misurabile sul tuo business.
Ogni percorso è costruito su misura, rispettando la tua visione aziendale e le tue priorità strategiche, anche con l’importante supporto economico dei Fondi professionali come Fondimpresa e Fondirigenti.
PER LE PERSONE
Lavori in un’azienda e vuoi migliorare la tua produttività con l’AI? Oppure sei disoccupato e vuoi capire come l’AI può aiutarti nella vita di tutti i giorni?
Partecipa ai corsi GRATUITI finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.
Hai bisogno di aiuto per scegliere il percorso giusto?
Contattaci per una consulenza personalizzata!
Daria Dolfini
daria.dolfini@fav.it
Cel +39 3280022686 – Tel +39 059247904