Caricamento

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
Fondazione Aldini Valeriani è certificata ISO 9001:2015 per la “Progettazione ed erogazione di attività formative e di orientamento, servizi di coaching e servizi di tirocinio alle persone e alle imprese” (settore EA 37, 35), per le sedi di Bologna e Ferrara e per l’“Erogazione di attività formative” per la sola sede di Modena. Certificato Kiwa n° 10748-A; primo rilascio in data 27/09/2001, ultimo mantenimento in data 24/04/2025, prossimo rinnovo previsto entro il 09/04/2026.

ACCREDITAMENTO REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Fondazione Aldini Valeriani ha ottenuto l’accreditamento dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della D.G.R. N. 201/2022 e S.M.I.I. con Determina dirigenziale n. 23156 del 06/11/2023 per gli ambiti “Formazione superiore e di livello equivalente”, “Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente”, “Apprendistato e Svantaggio”, per le sedi di Bologna e Ferrara. Ai sensi della suddetta delibera è stato inoltre confermato l’accreditamento per l’ambito “Istruzione e formazione professionale (IeFP)” per la sola sede di Bologna. Fondazione Aldini Valeriani ha ottenuto l’accreditamento dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della D.G.R. 1959/2016 con determina dirigenziale n. 193 del 09/03/2017 per i Servizi per il Lavoro Area 2 “Persone fragili e vulnerabili”.

ACCREDITAMENTO FONDIMPRESA
“Fondazione Aldini Valeriani è tra i soggetti qualificati per realizzare attività formative con Fondimpresa avendo ottenuto il relativo accreditamento ai sensi del Regolamento istitutivo del Sistema di Qualificazione dei Soggetti Proponenti di Fondimpresa”.

CERTIFICAZIONE CETOP
Fondazione Aldini Valeriani, in collaborazione con Assofluid, consente di ottenere la Certificazione CETOP per il Livello 1 di Oleoidraulica Industriale e Mobile e per il Livello 3 di Pneumatica.
L’attività si svolge all’interno di laboratori moderni, con il supporto di docenti altamente specializzati, garantendo un percorso formativo ed esaminativo riconosciuto a livello europeo.

CERTIFICAZIONE CND
Fondazione Aldini Valeriani, in collaborazione con ispettori accreditati, accompagna i professionisti nel percorso di qualifica nei Controlli Non Distruttivi (CND).
Le certificazioni, rilasciate secondo la norma UNI EN ISO 9712, riconoscono la preparazione tecnica degli operatori nelle principali metodologie di controllo (VT, PT, MT, UTS) e ne attestano la conformità agli standard internazionali di qualità e sicurezza.

PATENTE DI SALDATURA
I partecipanti ai corsi di saldatura possono conseguire presso Fondazione Aldini Valeriani il patentino valido in tutta l’Unione Europea.
Grazie a laboratori dedicati e alla presenza di ispettori qualificati, la certificazione attesta la capacità di operare secondo gli standard di qualità e sicurezza previsti dalla norma UNI EN ISO 9606.

Fondazione Aldini Valeriani è tra i soci fondatori della Fondazione ITS MAKER – Istituto Tecnico Superiore Meccanica Meccatronica, Motoristica Packaging, alta scuola di tecnologia che rappresenta il polo tecnologico di area meccanica e meccatronica della Regione Emilia-Romagna.

Certificazione Qualità’ ISO 9001:2015
Certificazione Qualità’ ISO 9001:2015
Politica Qualità Nuova FAV rev 6. Aprile 2025
Politica Qualità Nuova FAV rev 6. Aprile 2025