Caricamento

Ricomincio da me

Essere registi ed autori del proprio sviluppo personale e professionale

Overview

“Fare il meglio che si può con quello che si è” – W. Bion

I recenti avvenimenti (pandemia, eventi drammatici sullo scenario internazionale) hanno sollecitato nelle persone una riformulazione del senso del lavoro, modificando nelle proprie scelte professionali e personali la gerarchia e l’ordine dei valori.
Nelle vite personali e lavorative vi è stato uno “scossone”.  

Ciò ha fatto emergere in modo più dirompente e più visibile differenti posizioni sul rapporto con il lavoro; per alcuni soggetti l’esperienza lavorativa sembra non rivestire più un ruolo centrale per la realizzazione di sé e per la costruzione e lo sviluppo della propria identità, per altri forte è l’esigenza di vivere con un maggior equilibrio il rapporto tra la vita lavorativa e quella personale.
Il fenomeno della Great Resignation ne è una prova: il 40% dei lavoratori a livello mondiale è intenzionato a cambiare lavoro nei prossimi mesi (studio Mc Kinsey).
E’ sempre più forte la necessità’ di costruire ambienti e sistemi di senso condiviso, di partecipazione e di appartenenza, dove ognuno possa sviluppare al meglio il proprio talento.
Un posto che preservi il benessere, seguire le proprie inclinazioni, avere la possibilità di gestire le giornate di lavoro difendendo il work-life balance.

Il laboratorio ”Ricomincio da me“ intende aiutare le persone ad essere sponsor di se stessi orientandole ad orientarsi verso situazioni che li aiutino a preservare il loro benessere, a seguire le proprie inclinazioni, passando dall’improvvisazione alla pianificazione di azioni strategiche, indirizzandole verso una visione di sé che abbia un senso e rendendole parte attiva del loro percorso professionale/personale.

Programma

Uno sguardo al nuovo contesto: la trasformazione del senso del lavoro
Valorizzazione delle proprie esperienze professionali e di vita
Il processo self empowerment e l’energia della visione positiva
Progettare il proprio futuro ed essere registi di se stessi: rientrare in gara e reiventare il proprio percorso
La matrice dell’identità e la definizione del proprio personal brand
Le azioni strategiche da mettere in atto:
Strumenti di action plan
Le guide del viaggio
Come ripensare e trasformare le proprie relazioni professionali
Dove è possibile impiegare le competenze maturate
La costruzione di networking
Consulenza di gruppo sulla costruzione del proprio progetto professionale/ di vita
Cross feed back- cross coaching per consolidare il progetto di autosviluppo

Information
date_range
The dates of the course
Bologna, 23, 24 gennaio 2024, ore 9.00 - 18.00 + 2 incontri di coaching individuale da definire con il partecipante (facoltativi)
school
Trainer
Cristina Cremonesi
Product Specialist
person
Federica Cavicchi
phone
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 23 Gennaio 2024 Guarda info e date dalle 09:00
alle 18:00
Bologna 16H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 18:00

Durata

16H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Federica Cavicchi

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

23, 24 gennaio 2024, ore 9.00 - 18.00 + 2 incontri di coaching individuale da definire con il partecipante (facoltativi)

Ti potrebbe interessare anche

Palestra per migliorare le abilità comunicative
Scopri di più
Communication Gym
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, 28 Febbraio 2024
Ferrara, 20 Maggio 2024
school
Manuel Reitano
Scopri di più
Cross cultural management
Scopri di più
Leadership Lab
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, dal 29 Ottobre 2024
school
Cristina Cremonesi