Caricamento

Imagination factory

Sviluppare la cultura dell’innovazione in azienda
Non ci sono sessioni attive al momento
share Condividi

Overview

Innovazione è una delle parole più ricorrenti degli ultimi tempi e in ogni settore. Ma cosa rende davvero innovativa un’organizzazione? Perché il 95% delle innovazioni fallisce?  Come renderla pratica manageriale prima che processo tecnologico?

Il giusto assetto mentale per diventare migliori innovatori.
Migliorare la quantità e la qualità delle nuove idee.
Dare la giusta priorità ai progetti d’innovazione.
Misurare l’innovazione e renderla scalabile e replicabile.
Narrare l’innovazione e renderla seducente.

Questi i principali obiettivi del laboratorio che si pone come risposta concreta ai manager che vogliono rendere l’innovazione non fenomeno episodico, ma pratica sistemica nella propria azienda.

Il percorso si muove attraverso tre momenti chiave: visione, ispirazione e metodo. Lo sguardo si amplia e diventa limpido e curioso. Le idee affiorano e si stagliano chiare all’orizzonte. Gli strumenti e i framework metodologici rendono il processo ripetibile e trasmissibile.

Programma

L’INNOVAZIONE COME PRATICA MANAGERIALE
Pensare. Fare. Comunicare.

Innovazione. Cos’è. I miti da sfatare
Perché l’innovazione è importante nel mondo del business. Da cosa stare lontani
Il dilemma dell’innovatore. La matrice dell’innovazione
Bias e resistenze all’innovazione: antidoti e falsi problemi
La differenza tra “sembrare innovativi” ed “essere innovativi”
Vedere il mondo con gli occhi dell’innovatore

 

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
Modelli di pensiero. Strumenti metodologici. Buone pratiche.

Vincere senza competere.
Lo “tela” che ha rivoluzionato il business.
Non esistono prodotti, esistono soluzioni
Cambiare le regole della competizione
Progettare nuovi concept in tempi record
Innovare in compagnia dell’Intelligenza Artificiale

ADESSO
Pronti, partenza, via!
Come funziona in pratica
Come farlo bene
Esercizi
Elevator pitch session
Take-away

Per saperne di più



Information
date_range
The dates of the course
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
8
school
Trainer
Giulia Ruta
Informazioni
person
Federica Cavicchi
phone
mail
Scrivici
euro
Costo: 650

Ti potrebbe interessare anche

Palestra per migliorare le abilità comunicative
Scopri di più
Communication Gym
La filosofia come pratica manageriale
Scopri di più
Socrate in azienda
Costruire organizzazioni antifragili e coraggiose
Scopri di più
Laboratorio di Antifragilità