Caricamento

Overview

I social media sono diventati uno strumento fondamentale e irrinunciabile per stabilire una relazione con i propri clienti, acquisiti o potenziali. Tanto per le aziende B2C quanto per quelle che si muovono nel B2B, i social network sono un’opportunità importante, con un vantaggioso rapporto costi/benefici. Cogliere e mettere a frutto tale opportunità comporta il consolidamento e il costante aggiornamento in azienda di alcune conoscenze di base e best practices, necessarie sia per la gestione efficace nell’operatività quotidiana, sia per trarre il massimo dalla collaborazione con un’agenzia specializzata, in caso si decida di affidare in outsourcing un progetto speciale o le campagne di digital advertising. Con questo percorso ci concentreremo sul ragionamento strategico alla base delle attività di social marketing e sulle metodologie operative per l’organizzazione del lavoro, considerando i tools che lo rendono più snello e le modalità per stabilire un piano editoriale e reperire i contenuti. Quattro appuntamenti a distanza per appropriarsi delle conoscenze e delle logiche fondamentali, seguiti da una giornata intera in presenza per dare vita ad una palestra applicativa, con cui misurarsi e consolidare nella pratica quando condiviso negli incontri precedenti.

Programma

Social media: perché esserci, sia per B2C che B2B.
Come impostare la strategia, selezionando quali social network utilizzare e definendo obiettivi precisi.
Glossario di base dei termini tecnici.
I social media dei nostri competitor: come analizzare cosa stanno facendo gli altri.
Il linguaggio nei social network: trovare il proprio stile e tono di voce.
Il piano editoriale: la road map imprescindibile per organizzare le comunicazioni con costanza.
Content marketing: dove trovare contenuti interessanti da pubblicare.
I tools per programmare i post su tutti i social, gratis e a pagamento.
I tools per realizzare semplici contenuti video, gratis e a pagamento.
Il funzionamento dell’ufficio: come organizzarsi per attivare un processo di lavoro efficiente.
I progetti in outsourcing: come valutare l’agenzia esterna, come gestire la collaborazione, quali report/dati richiedere sulle attività svolte.
Definire KPI e creare report per misurare e valorizzare i risultati ottenuti.
Dalla teoria alla pratica: palestra applicativa sui temi trattati, per consolidare quanto condiviso durante le lezioni.

Drill in
Successivamente alla conclusione del corso interaziendale, è possibile organizzare sessioni di approfondimento verticale, da svolgersi in azienda, dedicati all’utilizzo eccellente di uno specifico canale social: LinkedIn, Facebook, Instagram, YouTube, TikTok, WhatsApp, Google My Business.

In breve
date_range
Sessioni
Bologna, Corso blended
Live webinar, 15, 21, 29 giugno, 6 luglio 2023, 9.00-13.00
Palestra applicativa, in aula, 12 luglio 2022, 9.00- 18.00
school
Docenti
Thomas Bandini
gps_not_fixed
Area Tematica
Commerciale e marketing
Product Specialist
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 15 Giu 2023 Guarda info e date dalle 09:00
alle 16:00
Bologna 24H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 16:00

Durata

24H

Luoghi

Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO

Referente

Claudia Menchetti

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

Corso blended
Live webinar, 15, 21, 29 giugno, 6 luglio 2023, 9.00-13.00
Palestra applicativa, in aula, 12 luglio 2022, 9.00- 18.00

Allegati

scarica
la scheda di iscrizione

Ti potrebbe interessare anche

FACEBOOK ADS
creare campagne pubblicitarie efficaci
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, dal 14 Novembre 2023
school
Barry Bassi
Scopri di più
GOOGLE ADS
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Bologna, dal 17 Luglio 2023
school
Barry Bassi
Scopri di più