Introduzione al SEO
I falsi miti: primi sui motori di ricerca e posizionamento garantito. Le tre tipologie di SEO: tecnico, di contenuto e link building
Technical SEO
Analisi dei parametri tecnici fondamentali del sito web. Interventi strutturali e miglioramento delle prestazioni
Content SEO
Analisi della qualità dei contenuti, anche utilizzando euristiche (J. Nielsen). Creazione e miglioramento dei contenuti del sito: testi, immagini, video, etc. Esercitazioni su casi reali per migliorare l’aspetto dei risultati di ricerca
Link building
Analisi dei link in ingresso (inbound link). Tecniche per l’acquisizione di nuovi link da fonti autorevoli. Introduzione all’utilizzo dei social per migliorare il posizionamento
Misurazione dei risultati
Misurazione dei risultati in termini di traffico e conversioni (acquisti, contatti, etc). Analisi del posizionamento nel tempo (rank tracking) e dei link acquisiti
Applicazioni di supporto ed esercitazioni
Scelta delle applicazioni per migliorare e misurare il posizionamento. Esercitazione di analisi SEO di uno o più siti web esistenti
SEO e risultati sponsorizzati
Posizionamento rapido su Google: cenni agli annunci Google Ads. Ottimizzazione delle pagine orientate al SEO e al SEA (Search Engine Advertising)