Caricamento

RINVIO A GIUDIZIO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

QUALE DOCUMENTAZIONE PREDISPORRE
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP

Il corso ha l’obiettivo di definire il ruolo del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e le relative responsabilità civili e penali. Nel caso di un eventuale infortunio l’Rspp potrebbe essere chiamato in giudizio come testimone o come indagato per non aver effettuato una corretta valutazione del rischio o aver omesso un rischio che avrebbe dovuto conoscere o segnalare al datore di lavoro. In tal caso deve essere preparato in anticipo e predisporre tutta la documentazione corretta affinché non sia oggetto di contestazione dalla controparte o dal Giudice stesso.

Programma

I compiti del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
Informazione – formazione – addestramento: come devono essere stilati? Quali contenuti?
Quali contenuti deve avere il DVR? Quali sono i rischi spesso sottovalutati? Quali sono le procedure di sicurezza di cui tener maggiormente presenti?
Differenze tra Rspp interno e Rspp esterno.
Le responsabilità penali: le ultime sentenze della Cassazione.
L’assicurazione può tutelare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione?

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
gps_not_fixed
Area Tematica
Sicurezza
Product Specialist
person
Giada Sacripanti
phone
051 4151960
mail
Scrivici

Allegati

scarica
la scheda di iscrizione