Warm-up: sapere, saper fare, far sapere
Cosa rende una presentazione “memorabile”? Più distratti di un pesce rosso: l’attenzione e l’attrazione ai tempi del Web 3.0 e del metaverso. Danni da PowerPoint.
Strategia: arte e scienza della presentazione perfetta
Design Thinking. Visual mapping e storyboard. I propri obiettivi e le aspettative del pubblico. Convincere o spiegare? Il principio del puzzle. La piramide della comunicazione: il metodo del come e del perché. A lezione dai guru mondiali del pitching e del presentation making.
Preparazione: forma e contenuto
Standard editoriali. Caccia allo S.T.A.R. moment. I trucchi dello storytelling. Uso ottimale della grafica: semplicità, funzionalità, valore cognitivo.
Le regole auree della slide
Elementi grafici. Visual data e visual concept. Data visualization e data mapping. PowerPoint, KeyNote, Google Slides, Canva, Prezi. Tips & tricks di design per non designer. I nuovi strumenti AI per il presentation making.
Esposizione: cuore e cervello
Pillole di comunicazione paraverbale e non verbale, di prossemica e time management. Parole energetiche e parole energivore. Trucchi e consigli, errori da evitare e orrori da scampare.
Challenge, ideate & pitch
I partecipanti saranno chiamati a interagire, creando storie, simulando situazioni e approfondendo insieme tematiche e problemi attraverso esercitazioni individuali e a squadre, utilizzando tecniche verbali, di scrittura, grafica ed esposizione sino alla pitch session finale.