Le dinamiche comunicative nelle situazioni pubbliche
I presupposti fondamentali del parlare in pubblico
Stile comunicativo adeguato al ruolo, alla personalità e allo stile aziendale
Acting: la gestione consapevole del corpo e della voce
Elementi di comunicazione verbale e non verbale presi dal teatro
Gestione del non verbale: l’azione fisica nello spazio
Il linguaggio del corpo: mimica, sguardo, posizione del corpo, gestualità
Impostazione e uso della voce: volume, ritmo e velocità, pause, accentuazioni
Strutturazione e articolazione dei contenuti dello speech
Le fasi del discorso: l’apertura, l’argomentazione, la chiusura
Le tecniche discorsive e persuasive
L’invenzione e la gestione di metafore, digressioni, esempi
L’utilizzo dei supporti audiovisivi (slide, contributi filmati, microfono)
La relazione con il pubblico
Analisi del proprio pubblico. Le possibilità relazionali con l’uditorio
Valutazione dei feedback e adattamento al pubblico
La gestione delle domande e delle obiezioni
Focus 1 Online speaking skills: affrontare le comunicazioni on line con la stessa sicurezza ed efficacia comunicativa delle relazioni live.
Focus 2 Smart Business presentation: public speaking in English per esercitare il miglior lessico e convincere l’audience senza che l’insicurezza nell’esprimersi in lingua inglese comprometta tutta la vostra competenza.